Renault Twingo: il ritorno con prezzi accessibili

18-Nov-2025  

La nuova Renault Twingo fa tornare la Casa francese nel pieno del segmento A, quello delle citycar. E lo fa con prezzi accessibili: si parte da 20.000 euro, che scendono a 9.900 con gli incentivi statali.

Le citycar? Un segmento importante

Le auto piccole non interessano più? Niente di più falso: gli automobilisti europei, però, cercano ancora veicoli compatti, perfetti per la città o come seconda auto.

Il problema? I costruttori hanno mollato. La maggior parte ha alzato bandiera bianca perché mettere insieme costi bassi, normative e aspettative dei clienti è un casino.

Ma Renault, forte della sua esperienza nelle piccole, vede il segmento come una grande chance. La nuova Twingo è qui per cambiare le regole del gioco.

La nuova Twingo: pratica con stile

L’idea è rispettare lo spirito della prima Twingo, aggiornandolo a un linguaggio contemporaneo. Il design è quello, inconfondibile, ma è super tecnologica e, soprattutto, è molto pratica:  5 porte, sedili posteriori sdoppiati e scorrevoli, e schienale del passeggero anteriore che si reclina. 

Renault Twingo 2025: i prezzi di listino

Il prezzo è una priorità: la Twingo E-Tech Electric parte da 20.000 euro, e anche le versioni più equipaggiate restano competitive. In Italia, grazie ai vantaggi RPASS e agli incentivi, può scendere fino a 9.900 euro.

Elettrica, silenziosa, connessa

La nuova Twingo vanta sistemi di assistenza alla guida di categoria e il sistema OpenR Link con Google integrato, e questo significa avere Google Maps e altre app del colosso di Mountain View senza dover collegare il proprio smartphone (che comunque si può collegare con Apple CarPlay e Android Auto). 

La batteria LFP assicura un'autonomia di 263 km nel ciclo misto WLTP, perfetta per l’uso quotidiano in città e per brevi gite fuoriporta.

Autore: Redazione