Microlino ‘55 Edition, la one-off al il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025

28-Set-2025  
  • Microlino 55 Edition

Il borgo collinare di Moncalieri si è trasformato per un giorno nel salotto dell’automobile grazie al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, evento internazionale riconosciuto dalla FIVA che ha portato in Piemonte autentici capolavori su quattro ruote. Tra cui l'edizione speciale Microlino ‘55 Edition.

Microlino ‘55 Edition: esemplare unico per l'occasione

L’edizione di quest’anno ha rinnovato il fascino del Tour d’Elegance: 80 vetture hanno animato il Castello di Moncalieri, splendido sito unesco, per poi sfilare lungo le strade panoramiche fino a Revigliasco, regalando al pubblico un’atmosfera di stile e storia.

Il momento clou è stata la première mondiale della Microlino ‘55 Edition, nata come omaggio alle microcar degli anni Cinquanta.

Per il lancio, Micro, in collaborazione con ERRE Company e Alcantara, ha realizzato un esemplare unico, curato nei dettagli e negli interni esclusivi.

«Con questa serie speciale celebriamo la nascita delle microcar europee del 1955» ha dichiarato Oliver Ouboter, Co-Founder Microlino. «Oggi sono più attuali che mai: offrono comfort da auto tradizionale con la più bassa impronta ecologica».

Uberto Gavazzi, Country Manager Italia, ha aggiunto: «Presentarla qui, vicino al nostro stabilimento, è motivo di orgoglio. La ‘55 Edition racconta l’Italia che trasforma ingegno in bellezza e innovazione in stile, con materiali d’eccellenza e artigianalità autentica».

Il progetto porta la firma di ERRE Design Studio, che ha lavorato su ricerca materica e stile sartoriale, e di Alcantara, che ha fornito rivestimenti personalizzati, sostenibili e raffinati.

Le microcar come Isetta, Heinkel Kabine e Zündapp Janus cambiarono la mobilità urbana: più comode di una moto e molto più accessibili di un’auto.

Lo stile: esterni e interni 

La Microlino ‘55 Edition raccoglie quell’eredità, reinterpretandola con un design compatto e amichevole, arricchito da un tocco di italianità. Gli esterni richiamano le bubble car con linee morbide, colori pastello e dettagli cromati; gli interni propongono rivestimenti in Alcantara nei toni caldi del marrone e dell’ambra. La realizzazione artigianale è firmata da Sifral, atelier torinese specializzato nella selleria di alta gamma.

Così la ‘55 Edition diventa ponte ideale tra il mito delle bubble car e una nuova visione di mobilità urbana: elettrica, compatta e costruita in Italia, a La Loggia, vicino a Torino. In un mercato ancora dominato dai modelli a combustione economici, rappresenta un’alternativa concreta e sostenibile, oltre che un’icona di lifestyle per chi sceglie con consapevolezza.

La Microlino in breve

Compatta e agile, in 2,5 metri di lunghezza è capace di ospitare due passeggeri, raggiunge i 90 km/h e offre un bagagliaio da 230 litri. È il primo modello della categoria con telaio monoscocca in acciaio e alluminio, soluzione che garantisce rigidità, sicurezza e durata nel tempo, con un valore residuo elevato. Prodotta interamente in Italia, nello stabilimento torinese da 5.000 mq alimentato da pannelli solari, unisce precisione svizzera e know-how italiano in un concentrato di design e sostenibilità.

Autore: Redazione