Il nuovo Michelin Pilot Sport Cup 2 R K1 nasce dall’eccellenza tecnica di Michelin: un concentrato di innovazione progettato per spingere al massimo le prestazioni su asciutto della Ferrari F80.
Il Pilot Sport Cup 2 R K1 è realizzato nello stabilimento Michelin di Clermont-Ferrand, a emissioni nette zero già dal 2019.
Sviluppo virtuale: meno tempo, meno impatto ambientale
Grazie alla progettazione digitale, alla simulazione avanzata e al processo produttivo esclusivo C3M, Michelin ha accelerato lo sviluppo riducendo del 20-30% il numero di prototipi fisici e l’impatto ambientale. Il tutto in soli 15 mesi.
Fin dalle prime fasi, il pneumatico è stato sviluppato in ambiente virtuale sul simulatore dinamico Ferrari.
Due test iniziali hanno definito le misure ideali, seguiti da tre sessioni di affinamento. Si tratta di una collaborazione stretta, tipica del mondo racing, applicata a un prodotto stradale.
Misure, mescola e produzione
Per affrontare le elevate sollecitazioni della F80, Michelin ha introdotto una mescola derivata dal motorsport, una carcassa rinforzata a doppio strato e una nuova spalla ad alta rigidità. Il risultato è un’aderenza eccezionale. Le misure? 285/30R20 davanti, 345/30R21 dietro.
Prodotto con il sistema C3M, simile a una stampa 3D, ogni pneumatico garantisce massima precisione costruttiva e uniformità tra i lotti, replicando fedelmente il progetto iniziale.