In aperta sfida a Tesla, la MG, marchio attualmente appartenente al gruppo cinese Saic, lancia in Europa il nuovo brand IM (Intelligent in Motion). La gamma arriva nel Vecchio Continente con la berlina elettrica a 4 porte IM5 (rivale della Model 3) e con il SUV IM6 (nella categoria della Model Y), entrambe caratterizzate da un design arrotondato e moderno. Le due vetture hanno debuttato nel Regno Unito al Festival of Speed di Goodwood.
INDICE |
Autonomia oltre 700 km |
Quattro ruote motrici e sistema frenante Continental |
Tecnologia all'avanguardia |
I prezzi nel regno unito |
I modelli montano due tipi di batteria - 75 o 100 kWh - con varianti a motore singolo o doppio. Le versioni più potenti sfoggiano 752 CV (553 kWh) e una coppia di 802 Nm, mentre le percorrenze superano i 700 km con la batteria da 100 kWh. Quando la carica finisce, l’architettura a 800 V consente nelle condizioni ottimali di ricaricare a oltre 350 kW, passando dal 10 all’80% in 17 minuti.
Le IM presentano un'avanzato sistema di guida a 4 ruote motrici per un raggio di sterzata più breve (il diametro di volta è a meno di 10 m, come una city car). Il sofisticato sistema frenante Continental è in grado di arrestare l'auto da 100 km/h in soli 33,8 m. Le manovre ad alta velocità sono più sicure grazie al controllo della stabilità in caso di aquaplaning, che riduce il drifting o lo slittamento di quasi l'80% rispetto ai sistemi ESC tradizionali.
L'IM6 è lungo 4,9 m (quindi tra la Tesla Model Y e la Model X) e alto 1,66 m, con un Cx di 0,23. L'IM5 è lunga 4,95 m e ha un Cx di 0,226. Uguale per entrambe il passo di 2,95 m.
L'IM6 si distingue dalla IM5 anche per la maggiore capacità di carico, che arriva a 645 litri contro i 457 litri disponibili sulla berlina.
Gli abitacoli delle IM 5 e IM 6 sono praticamente identici e pieni di soluzioni tecnologiche. Un grande display avvolgente per il sistema multimediale di 26,3 pollici collega il cruscotto e un touchscreen centrale di 10,5 pollici, che serve per comandare tutte le funzioni di bordo. Tutti i veicoli sono dotati di un tetto panoramico e di un sistema audio specifico con 20 altoparlanti, con altre 4 casse sul soffitto per rendere il suono più ricco e completo, e di un caricabatterie wireless da 50 W. L'isolamento acustico è garantito da vetri laminati a doppio strato. Inedita la modalità 4 One Touch Park Assist, che utilizza le telecamere a 360 gradi dell’auto e le sue capacità di guida autonoma per eseguire in automatico complesse manovre di parcheggio.
Il sedile del conducente è ventilato con regolazione a 12 vie e funzione memory, mentre il sedile del passeggero ha regolazione a 6 vie.
Le IM5 e IM6 saranno in vendita a partire dal Regno Unito. La berlina avrà un prezzo di partenza di 39.450 sterline (circa 45.700 euro) per la versione Standard con la batteria di 75 kWh. La Long Range con l’accumulatore di 100 kWh sarà prezzata a circa 52.100 euro, mentre la più sportiva Long Range Performance partirà da circa 56.800 euro. Il listino del SUV, che dispone solo della “pila” più grande, aprirà a circa 55.600 euro, salendo a 59.100 euro per la Long Range e a 61.400 euro per la Launch Edition.