Mazda e il "design umanocentrico": ecco la filosofia del brand giapponese

29-Ago-2025  

Mazda continua a evolversi, affinando identità visiva, tecnologia ed emozione, senza mai rinunciare al tocco umano che rende unici i suoi veicoli, progettati per creare una connessione autentica con le persone.

A Hiroshima, designer con competenze diverse collaborano per dare forma a questa visione. Tra loro c’è Takaya Kawasumi, Senior Creative Expert della divisione Design, che lavora alla modellazione digitale delle Mazda di domani, spesso partendo da modelli in argilla.

“Mazda è stata tra le prime case automobilistiche a introdurre la digitalizzazione nel processo di sviluppo” spiega. “C’è chi sostiene che i modelli in argilla e gli schizzi trasmettano più emozione, ma anche la modellazione digitale è in grado di esprimere sentimento. Pur riconoscendo il valore delle creazioni realizzate a mano, utilizziamo le tecnologie digitali per ampliare la nostra creatività e favorire la collaborazione tra designer e modellatori in argilla. È unendo i nostri talenti che riusciamo a dare il meglio, trasformando una visione condivisa in realtà.”

Il digitale permette di perfezionare i progetti e adattarli alle normative di sicurezza e di mercato prima della produzione. “La possibilità di integrare fin dall’inizio le normative locali è uno dei grandi vantaggi della tecnologia digitale” spiega Kawasumi.

Il lavoro di Kawasumi si intreccia con quello della divisione Brand Style Management, che a Hiroshima gestisce internamente stile e branding. “Credo che il nostro ruolo nella divisione Design sia davvero unico” spiega Takahiro Matsui, Senior Creative Expert del reparto Mazda Brand Style. “Ogni auto Mazda nasce da zero, e noi ci occupiamo di tutto: dai contenuti visivi, alla grafica e alla progettazione degli spazi.”

Matsui e il suo team curano pubblicità, contenuti visivi, allestimenti ed eventi, sempre con l’obiettivo di trasmettere emozioni. “La filosofia di Mazda è dare vita a ogni veicolo che crea: ogni auto è realizzata con la massima cura dalle mani dei nostri designer e degli ingegneri Takumi, così da possedere un cuore e un’anima propri” racconta. 

Per Matsui, il dialogo con i clienti è essenziale: “In definitiva, vogliamo che tutti amino non solo il design, ma l’intero universo Mazda” afferma. “Grazie ai social media, possiamo comprendere i desideri dei clienti e consideriamo seriamente i loro riscontri. Allo stesso tempo, ci impegniamo a superare le loro aspettative creando un’esperienza che elevi e coinvolga chiunque voglia farne parte.”

Autore: Redazione