A un anno dal debutto, il Lexus LBX conferma il proprio ruolo di best-seller del marchio in Italia – oltre 6.000 unità vendute – e si presenta ora in una veste inedita. Dal 4 novembre 2025 è infatti disponibile la nuova LBX Vibrant Edition, una serie speciale che punta a evidenziare l’anima sportiva e urbana del SUV compatto, indirizzandosi ad un pubblico giovane e attento allo stile.

| INDICE |
| Un'estetica più audace |
| Interni sportivi e artigianali |
| equipaggiamenti high-tech |
| Lexus Safety System+ |
| Propulsore ibrido |
| Il prezzo |
| Campagna di comunicazione con l'IA |
Coerente con il principio Lexus “Making Luxury Personal”, la Vibrant Edition si presenta con cerchi da 18” nero opaco, spoiler anteriore e posteriore neri dedicati, inserti nei paraurti e modanature total black e griglia e cornici scure. Il badge identificativo Vibrant Edition si trova sui montanti posteriori. Tre le colorazioni esterne: Pure White e Emotional Red, in configurazione bi-tone con tetto Black, oppure un più semplice, ma elegante Black monocromatico.

Gli interni riprendono il carattere dinamico della versione speciale con un mix di sportività e artigianalità: rivestimenti in pelle semi-anilina nera, dettagli a contrasto Dark Rose per sezioni delle spalle, griffe, console centrale e braccioli delle portiere anteriori, cuciture rosse a doppio binario in stile Tatami sugli schienali e sulle cinture di sicurezza abbinate.

Sul fronte tecnologico, il crossover di Lexus mantiene l’ampia dotazione che ha contribuito al successo del modello: sedile guida elettrico, illuminazione interna personalizzabile con 64 colori, caricatore wireless, sistema di purificazione dell’aria nanoe X e palette al volante per la modalità sequenziale Shiftmatic.

La sicurezza è affidata al Lexus Safety System+ di terza generazione, un insieme di tecnologie di sicurezza attiva di serie su tutti i modelli, progettato per prevenire incidenti, assistere il conducente e proteggere gli occupanti, i pedoni e gli altri utenti della strada. Tra i componenti troviamo, tra l'altro, il sistema di pre-collisione (PCS), l'assistenza al mantenimento di corsia (LDA), la guida automatica proattiva (Proactive Driving Assist), la regolazione adattiva della velocità di crociera (Dynamic Radar Cruise Control), il riconoscimento della segnaletica stradale (Road Sign Assist) e il sistema di allerta traffico trasversale anteriore (Front Cross Traffic Alert).

La motorizzazione resta il collaudato ibrido 1.5 da 136 CV, che eroga una potenza massima di 136 CV/100 kW, ideale per la guida urbana grazie a dimensioni compatte e raggio di sterzata di 10,4 m.
La Vibrant Edition debutta con un prezzo a partire da 42.000 euro. Per il lancio è prevista una formula finanziaria dedicata agli under 35, la 'Driveasy Under 35', che include tre tagliandi e un anno di RCA nella proposta Lexus Easy Next.

Inedita anche la campagna di comunicazione che ha accompagnato il debutto dell'auto alle Nitto ATP Finals di Torino. Progettata interamente tramite intelligenza artificiale dal regista Marcello Costa Jr., vincitore del Lexus Visionary Award, la campagna dà vita a una performance artistica che fonde Kabuki, street dance ed elettronica contemporanea. Il risultato è “Vibrant Infusion”, una coreografia digitale ispirata direttamente al design e allo spirito del nuovo LBX. Anche la colonna sonora, generata da IA, combina tamburi Taiko, melodie di shamisen e synth elettronici, creando un paesaggio sonoro veramente originale.