Car2go compie 3 anni: l’evoluzione del car sharing Smart

16-Giu-2016  
  • Car2go compie 3 anni
Ferrari Purosangue test drive

Sono passati quasi tre anni dal lancio di car2go, il car sharing intelligente firmato Daimler che ha debuttato nella città meneghina nell’estate del 2013. Vediamo qualche curiosità su car2go: ad esempio chi lo utilizza, quanti chilometri sono stati percorsi dalle Smart Fortwo condivise dai clienti e a quanto ammontano le vetture della flotta.


80 MILA CLIENTI A MILANO

Car2go ha debuttato tre anni fa a Milano, città nella quale conta oltre 80 mila clienti che lo usano quotidianamente per spostarsi nelle zone centrali e periferiche, aeroporto di Linate incluso. La flotta su Milano è composta da 650 Smart Fortwo, che prossimamente saranno sostituite dal nuovo modello

Car2go è interessante dal punto di vista dell’ambiente e dal punto di vista economico, quindi viene utilizzato da un target sensibile a queste tematiche. Il suo pubblico ha un elevato livello di istruzione e appartiene a una classe sociale medio-alta. 


ETÀ MEDIA DEI CLIENTI

Si tratta perlopiù di uomini single o coppie senza figli, spesso con un’unica auto all’interno del nucleo familiare. Questo profilo dei clienti è rappresentativo della nazione, con piccole differenze da città a a città: ad esempio il numero di uomini iscritti è di circa il 70%, mentre a Milano scende al 65% e sale al 35% la percentuale delle donne iscritte. L’età media, invece, è di circa 38 anni, con il 70% degli utenti che hanno un’età compresa tra i 26 e i 50 anni.

I chilometri percorsi complessivamente dai milanesi con car2go sono ben 17 milioni mentre l’utilizzo medio per persona è di 25 minuti per noleggio.


LE ZONE PIÙ BATTUTE A MILANO

Le zone più battute dai clienti di car2go sono Duomo, San Vittore, Ticinese, Brera, Tortona, Pagano, Loreto e Porta Romana, quelle meno battute invece sono Ripamonti, Lambrate, Padova, Affori, Lorenteggio e Barona. 

Si deduce che car2go sia più utilizzato nel centro di Milano, mentre per spostarsi fuori dalla città si prediligono i mezzi pubblici: una dimostrazione di quanto sempre sostenuto dagli uomini di car2go, ovvero che si tratta di un servizio complementare a quello del trasporto pubblico. 


GLI ISCRITTI E LE AUTO A LIVELLO NAZIONALE

La flotta di car2go ha raggiunto un totale di 1.900 veicoli e 200 mila iscritti che hanno percorso un totale di oltre 30 milioni di chilometri tra le 4 città di Milano, Roma, Firenze e Torino. 

La tariffa di car2go comprende il parcheggio sulle strisce a pagamento e l’accesso all’Area C (a Milano) e alle aree ZTL (a Roma, Firenze e Torino), dunque l’utente utilizza principalmente il servizio per gli spostamenti in centro città nelle ore di punta e durante il weekend.


CA2GO NEL MONDO (CINA INCLUSA)

Il car sharing di Daimler è presente a livello internazionale in 30 città: 15 in Europa, 14 tra il Nord America e il Canada e da 2 mesi anche in Cina, nella metropoli di Chongqing. Gli iscritti a car2go possono usare i servizi anche all’estero utilizzando il servizio, all’interno dell’Europa e all’interno del Nord America, con un’unica App.