L’AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets segue da tempo con attenzione e preoccupazione la situazione della Strada Statale 163 “Amalfitana”, teatro purtroppo di numerosi incidenti, alcuni dei quali gravissimi. Non è una strada qualunque: è un luogo dove diversi genitori, volontari dell’Associazione, hanno perso i propri figli. È anche per questo che l’AFVS continua avigilare con determinazione, affinché ogni intervento utile alla prevenzione e alla sicurezza venga attuato senza ritardi.
In questa direzione si inserisce la riunione interprovinciale che si è svolta di recente presso la Prefettura di Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari in collaborazione con la Prefettura di Salerno. L’incontro ha rappresentato un aggiornamento operativo rispetto al tavolo tecnico avviato nel mese di maggio e ha coinvolto, oltre ad Anas, ente gestore, anche i Comuni di Meta, Piano di Sorrento, Vico Equense e Positano, le forze dell’ordine di Napoli e Salerno e i comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.
Il cuore della discussione è stato il piano degli interventi strutturali sulla SS 163, alcuni dei quali già iniziati e destinati a concludersi entro il mese di settembre. I lavori interesseranno cinque tratti considerati tra i più critici, distribuiti lungo i primi 50 chilometri della statale. Tre di questi ricadono nella Città Metropolitana di Napoli e due nella Provincia di Salerno.
Tra le azioni previste: l’installazione di bande ottiche e sonore su entrambe le corsie, pannelli luminosi con indicatori di velocità, il rifacimento della segnaletica verticale con particolare attenzione a limiti e divieti, e l’integrazione della segnaletica orizzontale esistente. Interventi pensati per contrastare le cause più frequenti degli incidenti: eccesso di velocità, distrazione, mancanza di visibilità e invasione di corsia.
Tutti i partecipanti alla riunione hanno espresso soddisfazione per i progressi raggiunti, riconoscendo il valore di una collaborazione istituzionale concreta e orientata alla tutela della vita. AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets, continuerà a seguire da vicino ogni sviluppo, nella convinzione che la sicurezza stradale non è un'opzione, ma una responsabilità condivisa – soprattutto su strade belle e fragili come l’Amalfitana, dove il comportamento degli utenti ad ogni curva può fare la differenza tra la vita e la morte.