Fiat Topolino Vilebrequin Collector's Edition, la più chic tra le microcar

07-Lug-2025  

Quando due icone del Mediterraneo si incontrano, una nata in Italia e l’altra a Saint-Tropez, nasce qualcosa di speciale: Fiat e Vilebrequin hanno unito le forze per creare la Topolino Vilebrequin Collector’s Edition. Si tratta di un'edizione limitata esclusiva con un prezzo di listino di 13.500 euro, superiore di circa 3.500 euro rispetto alla Topolino Dolcevita standard

INDICE
La Fiat Topolino Vilebrequin Collector’s Edition in breve
La prova della Topolino Dolcevita Vilebrequin
Il prezzo di listino

La Topolino è una microcar elettrica guidabile a 14 anni con la patente AM, e la Topolino Vilebrequin Collector’s Edition è una versione esclusiva nata dalla collaborazione con il celebre marchio di costumi e abbigliamento estivo nato a Saint-Tropez nel 1971. cambia la livrea, e cambia anche l'abitacolo, rivestito con un tessuto con le celebri tartarughe simbolo dei costumi Vilebrequin.

Si basa sulla Topolino Dolcevita, la spiaggina senza porte, e ha una livrea dedicata.

“La nuova Topolino Vilebrequin è la nostra versione più curata, artigianale e distintiva,” afferma Olivier François, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis. “Ogni esemplare, realizzato a mano, incarna lo stile di vita della riviera mediterranea, da Capri a Saint-Tropez.

La livrea bicolore Bianco e Blu Marine evoca l’eleganza degli ombrelloni a righe, delle vele e dei costumi rétro.

Il motore elettrico sviluppa 8 CV, la trazione è anteriore, e la velocità massima è limitata a 45 km/h. Notevole l'autonomia di 75 km, garantita da una batteria da 5,5 kWh che si ricarica in circa 4 ore da una presa di casa. 

Le microcar elettriche sono le preferite dai giovani: da quando sono arrivate Citroen AMI e Fiat Topolino hanno fatto breccia nei cuori dei giovani, sia per lo stile sia per il prezzo competitivo:  nel 2022 il 65% delle microcar era ancora termico, oggi oltre il 70% è elettrico.

Alla guida c'è una bella differenza: l'assenza di rumore e, cosa non di poco conto, l'assenza di vibrazioni rendono la guida più piacevole e confortevole. Le concorrenti a motore termico, infatti, montano un monocilindrico diesel da 500cc, e le vibrazioni sono invadenti.

Mettersi al volante della  Topolino Vilebrequin Collector’s Edition ti fa sentire in vacanza: il grande tetto apribile in tela e le corde dorate al posto delle porte sono impagabili quando ci si sposta in estate, soprattutto se ci si trova in una località di mare come Forte dei Marmi.

L'accessorio più bello? Una doccetta integrata, per sciacquarsi i piedi dopo essere stati in spiaggia.

Il portachiavi è l’inconfondibile tartaruga Vilebrequin (che da solo costa 75 euro), e alla consegna viene dato anche un kit di benvenuto con lettera firmata da François e Herlory, il fondatore di Vilebrequin, il cui logo lo ritroviamo nei sedili della vettura.

Altri dettagli sfiziosi? Le soglie d’ingresso cromate e i tappetini in teak (seppure molto sottili) forniti da un partner specializzato nella costruzione di motoscafi. La “Dolcevita Box” aggiunge un ulteriore tocco di classe alla Topolino.

La Fiat Topolino Vilebrequin Collector’s Edition costa 13.500 euro, e con ogni probabilità avrà un valore residuo molto alto.

Autore: Michele Neri