Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | L'attraversamento pedonale è una parte | ||
della carreggiata segnata con una serie di strisce bianche per l'attraversamento dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
esterna alla carreggiata e destinata al transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
della strada in cui è vietato il transito dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 82 | ||
indica la fine del divieto di transito per tutti gli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
indica che è finito l'obbligo di mantenere la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
prescrive il divieto di marcia per file parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 265 | ||
è corredato di numeri indicanti i posti di parcheggio disponibili per auto e motocicli |
![]() | ![]() | ||
è posto solo nelle vicinanze di una rimessa di autobus |
![]() | ![]() | ||
si trova solo sulle strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza del segnale n. 8 | ||
è necessario fermarsi anche con barriere aperte e relative segnalazioni non in funzione |
![]() | ![]() | ||
è consentito sostare |
![]() | ![]() | ||
è possibile transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 634 | ||
il veicolo L può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 106 | ||
indica la fine del divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 t |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Debbono essere tenuti il più possibile vicino al margine destro della carreggiata | ||
i veicoli che percorrono una curva su strada a senso unico |
![]() | ![]() | ||
i veicoli che percorrono un dosso su strada a due carreggiate separate |
![]() | ![]() | ||
i veicoli che percorrono una curva su strada a due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Agli imbocchi o sbocchi delle gallerie stradali è opportuno | ||
rallentare l'andatura con sufficiente anticipo |
![]() | ![]() | ||
all'uscita, tenere il volante con attenzione per fronteggiare eventuali colpi di vento laterale |
![]() | ![]() | ||
non sorpassare, neanche nelle carreggiate a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna | ||
cambiare l'olio dei freni |
![]() | ![]() | ||
cambiare l'olio del motore |
![]() | ![]() | ||
aumentare la pressione dei pneumatici delle ruote anteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La segnaletica di figura 520 | ||
può essere integrata con segnaletica verticale |
![]() | ![]() | ||
si trova solo sulle strade urbane |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a dare precedenza ai ciclisti che hanno iniziato l'attraversamento |
![]() | ![]() | ||