Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 250 | ||
indica la vicinanza di un'area di parcheggio per i veicoli adibiti al trasporto di merci |
![]() | ![]() | ||
indica agli autocarri la direzione per il centro cittadino |
![]() | ![]() | ||
non impone obblighi particolari alle autovetture |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
solo in caso di attesa prolungata, usare i dispositivi di segnalazione acustica come richiamo |
![]() | ![]() | ||
far controllare i freni se stridono |
![]() | ![]() | ||
sostituire il segnale acustico con segnali luminosi, ma solamente di notte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Le strisce bianche trasversali continue (fig. 563) | ||
possono essere abbinate al segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
non possono essere valicate |
![]() | ![]() | ||
possono indicare un attraversamento di pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Percorrendo una carreggiata a doppio senso di circolazione, per effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di | ||
preincolonnarsi nelle corsie che consentono di proseguire nella direzione scelta |
![]() | ![]() | ||
avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
avvicinarsi il più possibile al margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
azionare l'indicatore di direzione, solo se sopraggiungono veicoli |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che la strada sia libera, guardando anche negli specchi retrovisori |
![]() | ![]() | ||
azionare il pedale della frizione ed innestare, di norma, la prima marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 41 | ||
è posto di norma 150 m prima dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza |
![]() | ![]() | ||
prescrive di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 66 | ||
vieta il transito a tutti gli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
permette il transito ai ciclomotori a due ruote |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 644 | ||
il veicolo L deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo P |
![]() | ![]() | ||
il veicolo P deve attendere il transito degli altri tre veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Dopo un incidente stradale occorre | ||
presentare in ogni caso denunzia al più vicino Commissariato di Polizia |
![]() | ![]() | ||
non potendo spostare il veicolo, far chiamare il soccorso stradale e rimanere sul posto in attesa |
![]() | ![]() | ||
mettere l'apposito segnale di veicolo fermo, nei casi previsti dal Codice della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 96 | ||
indica che è obbligatorio passare a destra dell'ostacolo |
![]() | ![]() | ||
non consente la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un senso unico |
![]() | ![]() | ||