Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In presenza del segnale n. 5, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata |
![]() | ![]() | ||
è consentito sorpassare i motocicli senza invadere la corsia opposta |
![]() | ![]() | ||
si deve circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale di figura 279 | ||
è usato su veicoli che per il tipo del carico procedono a velocità particolarmente ridotta |
![]() | ![]() | ||
indica obbligo di svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
indica circolazione rotatoria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di | ||
90 km/h per le autovetture con carrello-appendice |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per autotreni |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per i ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il simbolo rappresentato nella figura 718 | ||
contraddistingue una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
identifica il comando di accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia di colore verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | L'autostrada | ||
è riservata alla circolazione delle sole autovetture |
![]() | ![]() | ||
è aperta alla circolazione di tutti i motocicli e dei ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
è aperta alla circolazione dei motocicli con cilindrata di almeno 150 cm3 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La segnalazione in fig. n. 159/A | ||
è posta su carreggiate a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
regolamenta la circolazione su carreggiata con corsie reversibili |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un restringimento di carreggiata per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 58 | ||
vieta la circolazione dei veicoli di massa totale superiore a 8 t |
![]() | ![]() | ||
prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
impone l'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 95 significa | ||
direzione obbligatoria a destra |
![]() | ![]() | ||
che non è consentito svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che si può svoltare soltanto a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario | ||
dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci |
![]() | ![]() | ||
guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico |
![]() | ![]() | ||
osservare non solo le disposizioni di legge, ma anche le cautele dettate dal buonsenso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'intersezione di figura 663 | ||
il veicolo R, avendo la destra libera, non ha l'obbligo di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
tutti i conducenti hanno l'obbligo di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
se il veicolo B viaggia velocemente deve passare per primo e sgomberare rapidamente l'intersezione |
![]() | ![]() | ||