Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La velocità dei veicoli deve essere regolata, tenute presenti le eventuali limitazioni | ||
in relazione alla lunghezza del viaggio |
![]() | ![]() | ||
in modo da non causare disordine o intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
in relazione alle caratteristiche e condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 253 indica | ||
posto di telefono pubblico nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
che è consentito telefonare con radiotelefono a viva voce |
![]() | ![]() | ||
apparecchio telefonico pubblico collocato su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 64 | ||
consente il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 639 | ||
i veicoli T e B possono transitare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nell'ordine: T e B, A, C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 52 | ||
può essere ripetuto in formato piccolo con l'indicazione dell'andamento della strada principale |
![]() | ![]() | ||
comporta di moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() | ![]() | ||
si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La sospensione della patente è disposta | ||
quando siano violate le disposizioni a tutela dell'ambiente dall'inquinamento da rumore |
![]() | ![]() | ||
qualora sorgano dubbi sulla persistenza della idoneità alla guida |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare non sia più in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
assicura una migliore governabilità del veicolo in fase di frenatura |
![]() | ![]() | ||
produce leggere pulsazioni sul pedale del freno, quando entra in funzione |
![]() | ![]() | ||
interviene in caso di frenatura al limite di aderenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Su strade coperte di neve occorre | ||
frenare con maggiore energia |
![]() | ![]() | ||
montare sulle ruote motrici catene o pneumatici per neve |
![]() | ![]() | ||
sterzare bruscamente per evitare veicoli fermi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 107 | ||
presegnala la progressiva chilometrica oltre la quale è obbligatorio l'uso delle catene |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici da neve |
![]() | ![]() | ||
si trova su strade innevate o ghiacciate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il dispositivo di fig. 162 | ||
è in uso lungo le linee ferroviarie come segnalazione per i conducenti dei treni |
![]() | ![]() | ||
si può trovare in prossimità di passaggi a livello con barriere |
![]() | ![]() | ||
solitamente è posto sull'ultimo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||