Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il simbolo rappresentato nella figura 704 | ||
individua una spia di colore rosso |
![]() | ![]() | ||
è posto su spia indicante che la temperatura dell'acqua supera i limiti stabiliti dal costruttore |
![]() | ![]() | ||
individua il bocchettone dell'impianto di raffreddamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In caso di incidente stradale, il conducente | ||
se vi sono danni solo alle cose, deve soltanto prendere i numeri di targa dei veicoli coinvolti |
![]() | ![]() | ||
deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
se vi sono feriti, è opportuno che faccia intervenire le autorità per le constatazioni di rito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'elevata pericolosità del sorpasso è determinata da | ||
effettuazione della manovra nei confronti dei quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
veicolo di cilindrata inferiore a quella del veicolo sorpassante |
![]() | ![]() | ||
ridotta larghezza della carreggiata su strada a doppio senso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La sosta di autoveicoli in doppia fila | ||
costituisce intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati è vietata solo dalle ore 8 alle 20 |
![]() | ![]() | ||
è consentita solo per pochi minuti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 68 | ||
vieta il transito ai veicoli merci con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito agli autoveicoli per trasporto di cose con massa superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
consente il transito di autobus di massa complessiva superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 615 | ||
il veicolo A può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve passare per secondo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve passare dopo il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 173 | ||
è posto su itinerari secondari |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di corsia urbano |
![]() | ![]() | ||
preavvisa due determinate destinazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale di fig. 297 | ||
presegnala un impianto semaforico in presenza di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
presegnala un attraversamento ferroviario senza barriere |
![]() | ![]() | ||
segnala l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 97 | ||
preavvisa l'obbligo di svoltare a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad andare diritto o a svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
presegnala il senso unico di circolazione nella svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la segnaletica rappresentata in fig. 566 | ||
può trovarsi immediatamente dopo un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
consente il superamento delle strisce anche ai veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
può trovarsi prima di entrare in curva |
![]() | ![]() | ||