Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'intersezione di figura 631 | ||
il conducente che ha la precedenza deve assicurarsi che gli altri siano disposti a dargliela |
![]() | ![]() | ||
l'ordine di precedenza è stabilito dalla velocità con cui i veicoli giungono all'intersezione |
![]() | ![]() | ||
se i veicoli rispettano i limiti di velocità non hanno l'obbligo di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 7 | ||
richiede di moderare la velocità |
![]() | ![]() | ||
presegnala una deviazione per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato con pannello recante l'indicazione di una lunghezza compresa tra due frecce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 71 | ||
consente il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito alle trattrici agricole |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai trattori stradali per semirimorchi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | I delineatori rappresentati nella figura n. 290 | ||
servono a visualizzare a distanza l'andamento del tracciato stradale |
![]() | ![]() | ||
sono segnali complementari |
![]() | ![]() | ||
delimitano le corsie della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La velocità dei veicoli deve essere regolata, tenute presenti le eventuali limitazioni | ||
in nessun modo purché vengano rispettati i prescritti limiti massimi di velocità |
![]() | ![]() | ||
in modo da consentire un avvicinamento rapido al veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il dispositivo di fig. 162 | ||
quando è in funzione vieta il passaggio di veicoli e pedoni |
![]() | ![]() | ||
è costituito da luci rosse fisse che si accendono poco prima dell'abbassamento delle barriere |
![]() | ![]() | ||
entra in funzione poco prima dell'arrivo del treno e continua fino alla fine del suo passaggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La sosta è vietata | ||
sugli attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||
nelle strade a forte pendenza |
![]() | ![]() | ||
in prossimità dei segnali stradali, ove se ne occulti la visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 164 | ||
può apporsi sulla parte posteriore di un autoveicolo per indicarne la nazionalità |
![]() | ![]() | ||
può indicare un posto di blocco degli organi di polizia subito dopo il confine di stato |
![]() | ![]() | ||
sostituisce il preavviso del segnale ALT-DOGANA alla frontiera con un paese membro della CEE |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre | ||
tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida |
![]() | ![]() | ||
cercare di ripararsi gli occhi con le mani |
![]() | ![]() | ||
azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende | ||
il risarcimento di danni provocati dal veicolo a terze persone entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
la copertura assicurativa dei danni che il veicolo può causare nei limiti dei massimali stabiliti |
![]() | ![]() | ||
il risarcimento dei danni provocati dal veicolo a cose, persone ed animali entro i massimali |
![]() | ![]() | ||