Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La segnaletica di figura 520 | ||
si trova nelle strade extraurbane solo in corrispondenza di interruzioni regolate da semaforo |
![]() | ![]() | ||
delimita un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
serve a delimitare le zone escluse dal transito pedonale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La corsia può essere | ||
riservata |
![]() | ![]() | ||
più larga di 6 metri |
![]() | ![]() | ||
specializzata per la svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Gli ammortizzatori scarichi provocano | ||
un comportamento anomalo del veicolo particolarmente in curva |
![]() | ![]() | ||
un minor coricamento laterale del veicolo in curva |
![]() | ![]() | ||
l'usura non uniforme del battistrada dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 78 | ||
vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli |
![]() | ![]() | ||
si può trovare prima di un ponte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 184 | ||
se il colore di fondo è blu, indica che si percorre strada extraurbana |
![]() | ![]() | ||
riporta le località con le relative distanze in ordine di raggiungimento lungo l'itinerario |
![]() | ![]() | ||
sulle autostrade indica la distanza dalle aree di servizio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Percorrendo una carreggiata a doppio senso di circolazione, per effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di | ||
arrestarsi prima di effettuare la manovra |
![]() | ![]() | ||
non imboccare la nuova strada contromano |
![]() | ![]() | ||
tenere rigorosamente la propria destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura 652 | ||
il veicolo H deve attendere il transito del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L deve transitare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 163 | ||
indica un valico di confine tra l'Italia ed uno stato membro della CEE |
![]() | ![]() | ||
può indicare un posto di blocco degli organi di polizia in prossimità del confine di stato |
![]() | ![]() | ||
indica l'appartenenza del veicolo ad un paese membro della Comunità Economica Europea |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il numero delle persone trasportabili | ||
sulle autovetture può raggiungere il massimo di nove compreso il conducente |
![]() | ![]() | ||
sugli autocarri è sempre di cinque compreso il conducente |
![]() | ![]() | ||
sul sedile anteriore è indicato sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 47 | ||
indica incrocio con precedenza rispetto ai soli veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
è posto sulle autostrade |
![]() | ![]() | ||
presegnala inserimenti di strade subordinate con corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||