Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 2 | ||
presegnala una variazione di pendenza della strada con limitata visibilità |
![]() | ![]() | ||
presegnala una salita, seguita da una discesa, che limita la visibilità |
![]() | ![]() | ||
presegnala una cunetta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La corsia di decelerazione | ||
serve per uscire da una strada a precedenza |
![]() | ![]() | ||
può essere utilizzata per la sosta |
![]() | ![]() | ||
è riservata ai veicoli lenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 634 | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: L, C, A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale di figura 247 | ||
indica variazione del numero delle corsie disponibili nel senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
indica l'approssimarsi di un cavalcavia per invertire il senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
indica in ogni caso di spostarsi sulla destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | In caso di nebbia fitta è opportuno | ||
usare occhiali da sole |
![]() | ![]() | ||
guidare con estrema prudenza e concentrazione |
![]() | ![]() | ||
suonare insistentemente il clacson |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Le strisce bianche trasversali continue (fig. 563) | ||
possono essere abbinate al segnale di DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
impongono particolare prudenza per la presenza di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
indicano il punto in cui i conducenti debbono fermarsi per effetto di segnalazioni di arresto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 89 preavvisa | ||
un parcheggio a 300 m nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
la possibilità di parcheggio, procedendo nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
un posto di pronto soccorso nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il simbolo rappresentato in figura 699 | ||
contraddistingue l'interruttore di comando del tergilunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
contrassegna la spia del tergilunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia di colore giallo ambra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Per effettuare il sorpasso bisogna considerare | ||
che lo spazio per il sorpasso diminuisce quando aumenta la velocità del veicolo da sorpassare |
![]() | ![]() | ||
che lo spazio per la manovra aumenta quando aumenta la velocità del veicolo da sorpassare |
![]() | ![]() | ||
che lo spazio diminuisce se la lunghezza dei veicoli è limitata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 96 | ||
preavvisa che non è consentito girare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale d'obbligo |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad andare diritto o svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||