Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'incrocio rappresentato in figura 665 | ||
il veicolo H deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, V |
![]() | ![]() | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V |
![]() | ![]() | ||
ciascun veicolo ha la propria destra occupata, in relazione alla sua destinazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 206 | ||
indica a sinistra la distanza progressiva e a destra quella dal prossimo casello |
![]() | ![]() | ||
indica che mancano 4 km per l'uscita di Piacenza |
![]() | ![]() | ||
indica nella parte sinistra la distanza da Piacenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nel caso la vittima presenti una o più fratture agli arti, si deve | ||
in caso di fratture con fuoriuscita di un osso, cercare di reinserirlo nei tessuti |
![]() | ![]() | ||
somministrare al ferito una bevanda superalcoolica |
![]() | ![]() | ||
immobilizzare con mezzi di fortuna l'arto fratturato senza procedere ad altre manovre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 99 | ||
indica le uniche direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
indica che è consentito soltanto svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 148 | ||
vieta la sosta nei periodi in cui viene effettuata la pulizia meccanica della strada |
![]() | ![]() | ||
nei centri urbani segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate |
![]() | ![]() | ||
è posto nei tratti di strada ove vengono effettuate operazioni di pulizia meccanica delle strade |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 693 | ||
non illumina correttamente la strada |
![]() | ![]() | ||
evita l'abbagliamento in fase di incrocio |
![]() | ![]() | ||
è a luce anabbagliante, con la lampada montata correttamente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Si è tenuti a regolare la velocità in funzione | ||
della portata del veicolo indicata nella carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
della lunghezza del viaggio |
![]() | ![]() | ||
della visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 34 | ||
può avere il disco giallo sostituito da un segnale luminoso giallo lampeggiante |
![]() | ![]() | ||
presegnala un attraversamento ferroviario senza barriere |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | L'attraversamento pedonale è una parte | ||
della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() | ![]() | ||
della strada destinata al transito dei pedoni che attraversano la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
esterna alla carreggiata e destinata al transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La strada rappresentata in figura 562 | ||
ha di norma le carreggiate laterali a senso unico |
![]() | ![]() | ||
è composta da tre carreggiate |
![]() | ![]() | ||
è composta da tre corsie di cui due a senso unico |
![]() | ![]() | ||