Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'incrocio rappresentato in figura 646 | ||
il veicolo H ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D ha diritto di precedenza sul veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il divieto di sosta può essere segnalato con | ||
una striscia di delimitazione parcheggio posta sul marciapiede |
![]() | ![]() | ||
il segnale di parcheggio |
![]() | ![]() | ||
il segnale di divieto di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 51 | ||
comporta il segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale |
![]() | ![]() | ||
consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
presegnala una confluenza sul lato sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale di figura 243 | ||
se di colore blu, può essere posto su una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||
indica le velocità minime obbligatorie su determinate corsie |
![]() | ![]() | ||
consente ad un veicolo che marcia a 80 km/h di percorrere la corsia centrale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende | ||
il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, solo se guidato dal proprietario |
![]() | ![]() | ||
il danno a terzi e il furto entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
il risarcimento di danni provocati dal veicolo a terze persone entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 57 | ||
vieta di seguire il veicolo che precede a una distanza inferiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
prescrive ai veicoli di circolare mantenendo tra di loro una distanza di almeno 70 m |
![]() | ![]() | ||
obbliga a rispettare il distanziamento minimo indicato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 93 | ||
non consente la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
esclude la possibilità che provengano veicoli di fronte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale | ||
quando non si ha il modulo di constatazione amichevole |
![]() | ![]() | ||
indipendentemente dalle responsabilità, se vi sono danni alle persone |
![]() | ![]() | ||
quando non ci siano altri testimoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Percorrendo una carreggiata a senso unico, la svolta a sinistra si effettua | ||
dando in ogni caso la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
se è ammessa la circolazione per file parallele, incolonnandosi in una corsia qualsiasi |
![]() | ![]() | ||
lasciando di norma il centro dell'incrocio alla nostra destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Le frecce di rientro (fig. 542) | ||
consentono di scegliere la corsia di preselezione |
![]() | ![]() | ||
sono di colore verde nella segnaletica autostradale |
![]() | ![]() | ||
sono poste al termine di un tratto di strada ove è consentito il sorpasso |
![]() | ![]() | ||