Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
bisogna sorpassare normalmente a sinistra |
![]() | ![]() | ||
dopo il sorpasso bisogna rientrare immediatamente a destra rallentando |
![]() | ![]() | ||
si può superare a destra se il conducente da superare ha segnalato che svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I segnali luminosi della fig. 161 | ||
obbligano a mantenere la velocità indicata dal semaforo a luce verde |
![]() | ![]() | ||
sono posti su itinerari con semafori sincronizzati |
![]() | ![]() | ||
indicano la velocità consigliata per utilizzare l' "onda verde" |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 99 significa | ||
che in ogni caso bisogna tenersi il più possibile sul margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a destra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio dare la precedenza a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La patente di guida della categoria B è confermata | ||
dal prefetto |
![]() | ![]() | ||
se il titolare della stessa è ancora in possesso dei requisiti fisici e psichici richiesti |
![]() | ![]() | ||
ogni tre anni a chi ha superato il settantesimo anno di età |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 718 | ||
contrassegna il comando di accensione dei fari anteriori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando di accensione dei proiettori fendinebbia anteriori |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue la spia di accensione delle luci posteriori per nebbia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | E' consentito attraversare l'incrocio in figura 618 secondo l'ordine | ||
il veicolo C dopo il veicolo L, ma prima del veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo L contemporaneamente al veicolo C, poi il veicolo H |
![]() | ![]() | ||
per primo il veicolo H, poi il veicolo L, per ultimo C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale di figura n. 236 | ||
indica che stiamo percorrendo un itinerario riservato ai soli velocipedi |
![]() | ![]() | ||
è abbinato alle strisce di attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica che una pista ciclabile attraversa la carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 85 | ||
lungo le strade urbane indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8.00 alle 20.00 |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta, ma consente la fermata |
![]() | ![]() | ||
vieta la fermata, ma consente la sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Può ritenersi utile ai fini della sicurezza | ||
verificare la pressione dei pneumatici prima di mettersi in viaggio |
![]() | ![]() | ||
gonfiare i pneumatici ad una pressione un po' inferiore a quella suggerita dalla casa costruttrice |
![]() | ![]() | ||
agevolare l'attraversamento dei pedoni anche fuori dalle strisce pedonali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In presenza del segnale n. 1, è necessario | ||
tenere il volante con una presa più sicura |
![]() | ![]() | ||
tenere presente che è vietato il sorpasso su strada a doppio senso con due corsie |
![]() | ![]() | ||
tenere presente, che in caso di pioggia, aumenta il fenomeno dell'aquaplaning |
![]() | ![]() | ||