Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La sosta di autoveicoli in doppia fila | ||
provoca un restringimento di carreggiata |
![]() | ![]() | ||
è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli |
![]() | ![]() | ||
è sempre vietata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 94 | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica l'unica direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il pannello integrativo in fig. 123/B | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI TRANSITO indica le ore in cui vige la prescrizione |
![]() | ![]() | ||
vale solo nei giorni feriali |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica la fascia oraria nella quale vige la prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il numero delle persone trasportabili | ||
è indicato sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
indicato sulla carta di circolazione, non comprende il conducente |
![]() | ![]() | ||
sulle autovetture è al massimo di cinque |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
ridurre la velocità |
![]() | ![]() | ||
avvisare i conducenti dei veicoli che seguono azionando per tempo l'indicatore di direzione |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che non ci siano veicoli che vengono in senso opposto o che vi sia spazio sufficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Le frecce direzionali segnate sulla carreggiata | ||
comprendono la freccia destra per indicare l'approssimarsi di una corsia per la sosta d'emergenza |
![]() | ![]() | ||
sono a freccia combinata diritta-destra per corsie riservate a chi deve andare diritto o a destra |
![]() | ![]() | ||
invitano i conducenti a predisporsi nella corsia con freccia rivolta verso la direzione da seguire |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Con freni squilibrati, può avvenire in frenata | ||
la staratura del servofreno |
![]() | ![]() | ||
un'usura diversa dei battistrada |
![]() | ![]() | ||
uno sbandamento trasversale dalla parte della ruota che si blocca per ultima |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 648 il conducente del veicolo P | ||
ha la precedenza sul veicolo B |
![]() | ![]() | ||
transita dopo il tram e il veicolo G, ma prima del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 151 | ||
è un segnale di senso vietato per i tricicli e i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito di tutti i veicoli con esclusione di quelli rappresentati in figura |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ad autotreni ed autoarticolati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 42 | ||
indica che la strada che percorriamo non ha diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
preavvisa di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
indica la distanza dal prossimo segnale di STOP |
![]() | ![]() | ||