Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In una strada a doppio senso di circolazione, con la segnaletica indicata in figura 502 | ||
si può effettuare un sorpasso anche superando la striscia con tutto il veicolo |
![]() | ![]() | ||
si può sorpassare in qualunque condizione di visibilità e di traffico |
![]() | ![]() | ||
nel predisporsi a svoltare a sinistra, bisogna rimanere nella semicarreggiata di destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 101 | ||
può essere preceduto dal segnale ROTATORIA |
![]() | ![]() | ||
indica che è obbligatorio svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a passare a sinistra di uno spartitraffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 20 | ||
se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
presegnala un cavalcavia |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada tortuosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno | ||
porre il cambio in folle |
![]() | ![]() | ||
frenare energicamente |
![]() | ![]() | ||
in discesa, procedere preferibilmente con marce basse |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 58 | ||
prescrive di marciare a velocità inferiore o uguale a 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
non consente di superare la velocità di 80 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 690 | ||
è dotato di lampada difettosa |
![]() | ![]() | ||
è a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore anabbagliante per illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Durante la sosta | ||
il veicolo può essere posto con le ruote di destra sul marciapiede se rimane spazio per i pedoni |
![]() | ![]() | ||
il conducente che si allontana deve adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono essere collocati il più vicino possibile al ciglio del marciapiede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | E' vietato il sorpasso | ||
quando la visuale non è libera per un tratto sufficiente ad eseguire la manovra |
![]() | ![]() | ||
di veicoli fermi ai passaggi a livello se occorre spostarsi nel senso opposto della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
quando piove |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 220 | ||
è posto in corrispondenza di dispositivi di chiamata stradale per assistenza |
![]() | ![]() | ||
indica l'assoluto divieto di sosta |
![]() | ![]() | ||
segnala un apparecchio per chiamare il soccorso stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'intersezione di figura 633 | ||
tutti i veicoli devono usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
l'ordine di precedenza dei veicoli è: N, R, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N |
![]() | ![]() | ||