Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico | ||
significa che tutta la circolazione si deve arrestare, in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
significa che i veicoli fermi sulla carreggiata devono mettersi in marcia |
![]() | ![]() | ||
serve ad accelerare la marcia dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La svolta a destra si effettua | ||
tenendosi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
portandosi in prossimità del centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 193 | ||
raccomanda l'uso delle catene o di pneumatici da neve fino a Trafoi |
![]() | ![]() | ||
senza indicazioni nei due spazi inferiori, indica che la strada non è transitabile |
![]() | ![]() | ||
indica percorso chiuso per gara automobilistica o ciclistica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | E' vietato l'uso dei dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) | ||
nelle strade extraurbane ad almeno due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
di norma, nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
quando c'è l'apposito segnale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 43 | ||
è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
preavvisa la presenza di una barriera doganale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il fenomeno dell'aquaplaning | ||
fa sollevare le ruote dal terreno bagnato |
![]() | ![]() | ||
rafforza il contatto fra gomma e asfalto |
![]() | ![]() | ||
è assai pericoloso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Le strade extraurbane principali | ||
sono provviste di apposite aree di sosta |
![]() | ![]() | ||
sono contraddistinte da segnaletica verde |
![]() | ![]() | ||
sono prive di intersezioni a raso (incroci) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nell'incrocio rappresentato in figura 662 | ||
il veicolo B non deve dare la precedenza al veicolo E |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E può passare prima di quello B, ma dopo il veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 86 indica | ||
sosta limitata ma senza obbligo di pagamento |
![]() | ![]() | ||
un'area di parcheggio e può essere integrato con la prescrizione di lasciare la chiave nel quadro |
![]() | ![]() | ||
sosta libera, ma divieto di fermata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 98 | ||
indica l'inizio della circolazione per file parallele |
![]() | ![]() | ||
obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||