Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nelle autostrade | ||
con veicolo bloccato sulla carreggiata bisogna apporre il triangolo anche di giorno |
![]() | ![]() | ||
possiamo invertire il senso di marcia solo adottando tutti gli accorgimenti necessari |
![]() | ![]() | ||
è consentito chiedere passaggi sui piazzali delle stazioni e sulle aree di servizio e di sosta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 49 | ||
segnala una confluenza a destra |
![]() | ![]() | ||
segnala un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
prescrive di usare la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato | ||
effettuare la sosta su strada extraurbana |
![]() | ![]() | ||
fuori dei centri abitati effettuare la fermata |
![]() | ![]() | ||
sempre superare la velocità di 60 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nei semafori veicolari di corsia (fig. 155), le frecce accese indicano | ||
se verdi e rivolte verso l'alto, che si può proseguire in tutte le direzioni |
![]() | ![]() | ||
se gialle, di sgomberare l'incrocio o di fermarsi in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
se verdi, le direzioni verso le quali si può proseguire |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura 652 | ||
il veicolo L deve attendere il transito dei veicoli A ed F |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H deve attendere il transito del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 64 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 128 | ||
indica la direzione obbligatoria diritto o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
indica il punto di inizio della prescrizione imposta dal segnale |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica che il divieto ha inizio in quel punto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 117 | ||
indica la fine di un percorso riservato per quadrupedi da sella |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di un passaggio riservato per quadrupedi da soma |
![]() | ![]() | ||
indica la prossimità di un maneggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il fenomeno dell'aquaplaning | ||
aumenta l'aderenza sul fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale |
![]() | ![]() | ||
è utile per la pulizia del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 690 | ||
assicura l'illuminazione della strada a grande distanza |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore a luce anabbagliante, ma la lampada è montata in maniera errata |
![]() | ![]() | ||
ha un fascio luminoso rivolto prevalentemente in profondità |
![]() | ![]() | ||