Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La segnalazione in fig. n. 159/A | ||
indica la corsia di percorrenza per i veicoli lenti |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia riservata al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
con freccia gialla lampeggiante impone al conducente l'obbligo di abbandonare quella corsia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La distanza di sicurezza dipende | ||
dalle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
dalla potenza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
dalle condizioni fisiche del guidatore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 65 | ||
consente il transito delle biciclette |
![]() | ![]() | ||
indica una strada riservata ai venditori ambulanti |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli a braccia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Giungendo all'incrocio rappresentato in figura 643 | ||
i veicoli L e D possono passare contemporaneamente per primi |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: H, D, L, B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il pannello integrativo che rappresenta la sagoma di una o più categorie di veicoli (fig. 127) | ||
può integrare un segnale di divieto |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI TRANSITO permette la circolazione alla sola categoria indicata |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale PARCHEGGIO indica un'area attrezzata per la sosta dei veicoli indicati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La patente di guida di categoria B | ||
non consente di superare gli 80 km/h su strade extraurbane, nei primi tre anni dal conseguimento |
![]() | ![]() | ||
è valida 5 anni per chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni |
![]() | ![]() | ||
prevede limitazioni di velocità secondo l'età |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 1 | ||
presegnala a 150 m un tratto di strada con fondo irregolare |
![]() | ![]() | ||
se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
presegnala una doppia curva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Per ridurre l'inquinamento dell'aria provocato dalla circolazione dei veicoli azionati da motore a scoppio l'automobilista deve | ||
accelerare ripetutamente da fermo per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento |
![]() | ![]() | ||
provvedere alla frequente revisione degli organi di sospensione |
![]() | ![]() | ||
ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 163 | ||
indica un valico di confine tra l'Italia ed uno stato membro della CEE |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di fermarsi per il controllo doganale all'ingresso in Italia |
![]() | ![]() | ||
presegnala l'obbligo di arresto ad un varco doganale presso la frontiera con un paese della CEE |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | E' pericoloso ai fini della sicurezza | ||
guidare senza portare con sé la patente di guida |
![]() | ![]() | ||
non rispettare la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
sostare di notte fuori della carreggiata |
![]() | ![]() | ||