Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
è particolarmente utile su strade con scarsa aderenza |
![]() | ![]() | ||
interviene anche quando non si frena |
![]() | ![]() | ||
interviene in caso di frenatura al limite di aderenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se la vittima presenta un corpo estraneo in un occhio si deve | ||
cercare sempre e comunque di rimuovere il corpo estraneo per evitare infezioni |
![]() | ![]() | ||
bendare l'occhio senza rimuovere il corpo estraneo |
![]() | ![]() | ||
impedire che la vittima si tocchi l'occhio ferito, per evitare lesioni più gravi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale di figura 242 | ||
consente la circolazione delle autovetture su ambedue le corsie |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia vietata agli autocarri che superano la massa a pieno carico di 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Dei tre segnali rappresentati nella figura n. 160 | ||
il tipo C indica una corsia riservata ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
il tipo B indica che nella svolta a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
i tipi B e C sono affiancati ad un semaforo veicolare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'intersezione di figura 633 | ||
l'ordine di precedenza dei veicoli è: R, A, N |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N |
![]() | ![]() | ||
se A non dà la precedenza, N deve suonare e procedere ugualmente per far valere il suo diritto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 105 | ||
vieta la circolazione ai veicoli che sviluppano una velocità massima inferiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
consente la circolazione ai veicoli che procedono a velocità uguale o superiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 m dal veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Prima di effettuare la manovra di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
accertarsi che vi siano spazio e visibilità sufficienti per la manovra |
![]() | ![]() | ||
accertarsi che nessun conducente che segue abbia già iniziato la manovra di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
tenere rigorosamente la destra e accendere le luci di emergenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 84 | ||
se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro |
![]() | ![]() | ||
indica che la sosta è regolamentata con l'uso di parchimetri a pagamento |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta ai residenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati | ||
sulla carreggiata, ad almeno un metro dal bordo esterno |
![]() | ![]() | ||
dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri |
![]() | ![]() | ||
sempre sulla corsia di sorpasso nelle carreggiate a due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 25 | ||
può segnalare nelle vicinanze una scuola elementare |
![]() | ![]() | ||
presegnala luoghi frequentati da fanciulli |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del viale riservato ai bambini |
![]() | ![]() | ||