Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Si è tenuti a regolare la velocità in funzione | ||
delle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
dello stato del veicolo |
![]() | ![]() | ||
del tipo di sterzo installato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 67 | ||
consente il transito agli scuolabus |
![]() | ![]() | ||
consente il transito alle autocaravan |
![]() | ![]() | ||
indica il divieto di transito agli autobus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Sui pneumatici occorre verificare frequentemente | ||
l'assenza di perdite d'aria |
![]() | ![]() | ||
la pressione di gonfiaggio |
![]() | ![]() | ||
la composizione della loro mescola |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 105 | ||
obbliga a rispettare il limite massimo di velocità indicato |
![]() | ![]() | ||
consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
assicurare la trasparenza e pulizia delle superfici vetrate anche laterali |
![]() | ![]() | ||
rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo |
![]() | ![]() | ||
tenere ben chiusi i finestrini se i vetri sono appannati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 130 | ||
posto ad integrazione del segnale DIVIETO DI SOSTA, indica il punto dove termina la prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia cui il segnale si riferisce |
![]() | ![]() | ||
indica l'unica direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Le strisce continue di margine della carreggiata | ||
possono trovarsi nei tratti di strada in cui vige il divieto di sosta |
![]() | ![]() | ||
delimitano, presso diramazioni secondarie, il margine della carreggiata della strada principale |
![]() | ![]() | ||
sono sempre di colore giallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il salvagente | ||
è destinato al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada |
![]() | ![]() | ||
serve a separare i sensi di marcia |
![]() | ![]() | ||
è un agente preposto al primo soccorso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | In presenza del segnale n. 1, è necessario | ||
prevedere eventuali sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
rallentare solo se provengono veicoli dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
rallentare in relazione alle particolari condizioni del fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nell'incrocio rappresentato in figura 604 | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: R, D, A |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: D, A, R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||