Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 615 | ||
i veicoli C e R passano per primi e contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R passa per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A passa prima del veicolo C |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
tenere sempre completamente aperti tutti i finestrini d'estate |
![]() | ![]() | ||
utilizzare il dispositivo di disappannamento se il parabrezza è oscurato dalla polvere |
![]() | ![]() | ||
in caso di lesioni al parabrezza, coprirle con nastro adesivo trasparente non colorato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Sono ammessi a circolare su autostrada | ||
i motocicli di cilindrata uguale o superiore a 150 cm3 |
![]() | ![]() | ||
gli autocarri |
![]() | ![]() | ||
le macchine agricole purché non trainanti un rimorchio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 104 | ||
in corrispondenza di una piazza prescrive l'obbligo della circolazione seguendo il verso indicato |
![]() | ![]() | ||
indica che la circolazione è regolata secondo il senso delle frecce |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 58 | ||
obbliga a rispettare un limite massimo di velocità |
![]() | ![]() | ||
consente di circolare anche a velocità inferiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
impone l'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 80 m dal veicolo che precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il simbolo rappresentato nella figura 697 | ||
posto su spia accesa, può rammentare al conducente di spegnere gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
è posto sul comando delle luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia che si accende quando sono in funzione gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Con la segnaletica orizzontale in figura 574 | ||
la corsia di mezzo consente solo di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
la corsia di destra consente solo di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
la corsia di sinistra consente solo di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | E' obbligo del conducente regolare la velocità | ||
in modo da evitare ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose |
![]() | ![]() | ||
solo nelle ore diurne |
![]() | ![]() | ||
ogni qualvolta si incontra un segnale stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 51 | ||
prescrive di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra |
![]() | ![]() | ||
è posto a non più di 25 m dall'incrocio |
![]() | ![]() | ||
consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale 152/A indica | ||
che il tratto di strada trasversale su cui è posto il segnale è a senso unico verso sinistra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
l'obbligo di svoltare nel senso della freccia |
![]() | ![]() | ||