Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Nella fase di sorpasso il conducente è tenuto a | ||
accertarsi che non vi siano segnali che vietino la manovra |
![]() | ![]() | ||
completare la manovra nel più breve tempo possibile rientrando nella corsia di destra |
![]() | ![]() | ||
segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per adattarsi alle condizioni avverse del tempo e prevenire incidenti stradali occorre | ||
tenere i lampeggiatori di sinistra accesi per segnalare la propria presenza |
![]() | ![]() | ||
in caso di nebbia o pioggia molto fitte, se necessario, fermarsi in area sicura |
![]() | ![]() | ||
tenere accese le luci di posizione e gli anabbaglianti in ogni caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura 669 | ||
il veicolo A può transitare subito dopo il veicolo C |
![]() | ![]() | ||
qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso |
![]() | ![]() | ||
ogni veicolo ha la propria destra occupata, in relazione alla sua destinazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 54 | ||
vieta il transito anche alle macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
preavvisa una strada a senso unico |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito a tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 95 | ||
indica di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
indica l'unica direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
indica che la strada che si incrocia è a senso unico verso destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno | ||
controsterzare al massimo, rispetto alla direzione dello sbandamento |
![]() | ![]() | ||
lasciare bruscamente l'acceleratore |
![]() | ![]() | ||
restare anzitutto padroni di se stessi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 37, in caso di forte vento, comporta | ||
un pericolo minore per i veicoli con carichi voluminosi sopra il tetto |
![]() | ![]() | ||
la necessità di procedere con prudenza tenendo il volante con una presa più sicura |
![]() | ![]() | ||
la possibilità di sorpassare con minore distanza laterale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale triangolare mobile di pericolo è posto fuori dei centri abitati | ||
in modo visibile ai veicoli che sopraggiungono |
![]() | ![]() | ||
sempre sulla corsia di destra della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La segnalazione rappresentata in figura 517 | ||
si trova in corrispondenza di attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||
serve a delimitare zone per l'attraversamento dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica un'area pedonale riservata ai soli pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il delineatore di figura 294 | ||
è posto nell'incrocio, trasversalmente alla strada che si sta percorrendo |
![]() | ![]() | ||
se a fondo giallo, migliora la visibilità di cantieri stradali |
![]() | ![]() | ||
segnala una curva a senso unico |
![]() | ![]() | ||