Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | E' obbligo del conducente regolare la velocità | ||
in presenza degli agenti addetti ai servizi di polizia stradale |
![]() | ![]() | ||
in relazione alle condizioni del traffico |
![]() | ![]() | ||
in relazione al carico del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 167 | ||
rappresenta un incrocio extraurbano a senso unico |
![]() | ![]() | ||
indica due incroci successivi |
![]() | ![]() | ||
preavvisa la svolta a sinistra per l'ospedale al secondo incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 79 | ||
consente il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa superiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
fa riferimento alla massa effettiva sull'asse al momento del transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 27 | ||
comporta di rallentare, e all'occorrenza fermarsi, se gli animali danno segno di spavento |
![]() | ![]() | ||
presegnala la probabile e improvvisa presenza di animali selvatici |
![]() | ![]() | ||
impone di rallentare e di usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Incontrando il semaforo a tre luci (fig. 154) è consentito il passaggio | ||
in caso di semaforo guasto, usando la massima prudenza |
![]() | ![]() | ||
quando, pur essendo acceso il segnale a luce rossa, non vengono veicoli dalla direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
quando è acceso il segnale a luce verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nelle autostrade | ||
la sosta per avaria sulla corsia di emergenza è vietata agli autocarri |
![]() | ![]() | ||
è sempre vietato gareggiare in velocità |
![]() | ![]() | ||
per accedere agli svincoli di uscita bisogna portarsi al più presto sulla corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 655 | ||
il veicolo A deve transitare dopo il veicolo E |
![]() | ![]() | ||
i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, R, S, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R transita per ultimo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La squilibratura dei freni può dipendere da | ||
bolle d'aria nelle tubazioni dell'impianto idraulico di frenatura |
![]() | ![]() | ||
ferodi bagnati d'acqua |
![]() | ![]() | ||
eccessivo gioco del pedale del freno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 101 | ||
obbliga i conducenti a passare a sinistra di un'isola di traffico |
![]() | ![]() | ||
può essere preceduto dal segnale ROTATORIA |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In caso di incidente stradale, il conducente | ||
se interviene l'autorità, deve solo far verbalizzare la propria versione dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
se ha torto deve prendere le generalità dell'altro conducente, se ha ragione non occorre |
![]() | ![]() | ||
deve annotare le generalità dell'altro conducente e gli estremi di patente veicolo e assicurazione |
![]() | ![]() | ||