Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 70 | ||
indica autocarri in rallentamento |
![]() | ![]() | ||
consente il transito agli autosnodati |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 200 | ||
identifica l'autostrada n. 25 |
![]() | ![]() | ||
indica un centro di assistenza autostradale |
![]() | ![]() | ||
indica il numero della prossima uscita autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Lungo le autostrade | ||
è consentito procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, solo per un breve tratto |
![]() | ![]() | ||
è sempre ammesso marciare per file parallele |
![]() | ![]() | ||
è consentito chiedere passaggi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Lo stato di shock | ||
può essere causato da un forte trauma |
![]() | ![]() | ||
può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() | ![]() | ||
non è mai conseguente a forti emozioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 104 | ||
è posto all'inizio di una strada senza uscita |
![]() | ![]() | ||
indica l'obbligo di tornare indietro |
![]() | ![]() | ||
su strade extraurbane è preceduto dal segnale preavviso di CIRCOLAZIONE ROTATORIA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Con la segnaletica orizzontale indicata in figura 564 | ||
la corsia A consente la sola svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la strada è percorribile a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
le corsie A, B e C consentono tutte indifferentemente di svoltare a destra o a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nella situazione rappresentata in figura 654 | ||
il veicolo A deve attendere il transito dei veicoli C ed R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve attendere il transito del veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C transita per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
procedere a velocità particolarmente moderata nelle curve strette |
![]() | ![]() | ||
usare pneumatici con adeguato spessore di battistrada |
![]() | ![]() | ||
procedere con il pedale della frizione abbassato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 44 | ||
può precedere il segnale DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare un passaggio a livello custodito con barriere |
![]() | ![]() | ||
può precedere il segnale di STOP |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Quando si vuole cambiare direzione | ||
per voltare a destra bisogna tenersi di norma sul margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
su strada a senso unico per voltare a sinistra bisogna tenersi rigorosamente sul margine sinistro |
![]() | ![]() | ||
su semicarreggiata a tre corsie, per svoltare a sinistra bisogna utilizzare la corsia centrale |
![]() | ![]() | ||