Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
è un olio speciale per l'impianto frenante dell'autoveicolo |
![]() | ![]() | ||
non è efficace su strada bagnata |
![]() | ![]() | ||
è un sistema che viene utilizzato per la sostituzione delle ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 655 | ||
il veicolo A deve transitare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli S e E |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La corsia può essere | ||
a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
di emergenza |
![]() | ![]() | ||
di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il sorpasso è vietato quando | ||
ci sia l'apposito segnale |
![]() | ![]() | ||
si è in prossimità di una curva su strada a due corsie a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
il veicolo che ci precede è uno dei mezzi di soccorso con il lampeggiante giallo acceso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | In caso di evidente emorragia esterna si deve | ||
mantenere l'infortunato in posizione seduta o sdraiata |
![]() | ![]() | ||
tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi |
![]() | ![]() | ||
cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 41 | ||
obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra |
![]() | ![]() | ||
impone di arrestarsi e dare la precedenza senza impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad arrestarsi al varco doganale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il pannello integrativo n. 136 | ||
indica un tratto stradale riservato alle autovetture |
![]() | ![]() | ||
su strade extraurbane invita a disporsi su due file parallele in caso di traffico intenso |
![]() | ![]() | ||
nei centri urbani indica di disporsi su due file in prossimità dei semafori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le luci rosse lampeggianti (fig. 162) | ||
segnalano un pericolo generico |
![]() | ![]() | ||
obbligano a fermarsi all'accesso al pontile d'imbarco di navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
obbligano a fermarsi perché vi sono aerei in atterraggio o in decollo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 90 | ||
consente la sosta ai veicoli adibiti al pronto soccorso |
![]() | ![]() | ||
indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali |
![]() | ![]() | ||
è posto soltanto nelle strade urbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 105 | ||
consente di marciare alla velocità di 25 km/h |
![]() | ![]() | ||
consente di marciare a 80 km/h fuori dai centri abitati |
![]() | ![]() | ||
consente anche la circolazione entro i limiti massimi di velocità vigenti per quella strada |
![]() | ![]() | ||