Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il simbolo rappresentato nella figura 717 | ||
contraddistingue la spia di accensione delle luci posteriori per nebbia |
![]() | ![]() | ||
è posto su una spia luminosa di colore blu |
![]() | ![]() | ||
è collocato sulla spia di accensione dei proiettori a luce abbagliante |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 92 | ||
indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario |
![]() | ![]() | ||
vieta il parcheggio dalle ore 17 alle 20 |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta dalle ore 9 alle 17 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La strada | ||
è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motoveicoli |
![]() | ![]() | ||
non comprende le banchine |
![]() | ![]() | ||
non comprende i marciapiedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 37 | ||
presegnala la presenza di un campo d'aviazione |
![]() | ![]() | ||
raccomanda di procedere con prudenza tenendo saldamente il volante |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada vicino ad un aeroporto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale di figura n. 228 | ||
sostituisce tutti i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore |
![]() | ![]() | ||
consente il transito agli autotreni |
![]() | ![]() | ||
non consente il transito dei motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 98 | ||
indica passaggio consentito alla destra ed alla sinistra di un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
indica la facoltà di passare a destra o a sinistra di un'isola spartitraffico |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio della circolazione per file parallele |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nel caso la vittima presenti una o più fratture agli arti, si deve | ||
coprire le eventuali ferite in corrispondenza delle fratture con materiale pulito |
![]() | ![]() | ||
dopo aver immobilizzato l'arto, attuare, se necessario, le comuni misure anti-shock |
![]() | ![]() | ||
in caso di fratture con fuoriuscita di un osso, cercare di reinserirlo nei tessuti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La zebratura con strisce parallele alla direzione della circolazione (fig. 518) può indicare | ||
un attraversamento pedonale extraurbano |
![]() | ![]() | ||
attraversamento per pedoni |
![]() | ![]() | ||
un attraversamento in cui i pedoni che hanno già impegnato la carreggiata hanno la precedenza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Quando si vuole cambiare corsia | ||
si deve presegnalare la manovra facendo uso degli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
in prossimità degli incroci, si può sempre farlo prima della striscia di arresto |
![]() | ![]() | ||
bisogna accertarsi che sulla corsia da impegnare non sopraggiungono altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 632 | ||
il veicolo N deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo P può passare prima del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
i veicoli D e N passano contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||