Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 219 | ||
può indicare la fermata di un autobus per trasporto scolari |
![]() | ![]() | ||
presegnala parchi giochi per bambini |
![]() | ![]() | ||
posto all'esterno di un autobus segnala che esso è adibito al trasporto di scolari |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché | ||
altera le percezioni (vista, udito, riflessi) |
![]() | ![]() | ||
migliora la risposta alla fatica |
![]() | ![]() | ||
migliora l'autocontrollo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 23 | ||
può presegnalare pericolo di caduta nella cunetta laterale |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada con superficie sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 637 il conducente del veicolo A | ||
deve dare la precedenza al veicolo L |
![]() | ![]() | ||
passa per ultimo |
![]() | ![]() | ||
ha la precedenza rispetto al veicolo D |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 150 | ||
preavvisa un segnale di obbligo di svoltare a destra per tutti gli autocarri |
![]() | ![]() | ||
preavvisa una deviazione obbligatoria a destra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un itinerario preferenziale per autocarri oltre 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la segnaletica rappresentata in fig. 566 | ||
viene impiegata subito dopo una curva |
![]() | ![]() | ||
si trova di norma su strade a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
viene impiegata subito prima di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nel rispetto dei prescritti limiti massimi di velocità, il conducente di un veicolo è tenuto a regolare la velocità in funzione | ||
del tipo di sterzo installato |
![]() | ![]() | ||
della distanza della località da raggiungere |
![]() | ![]() | ||
delle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione) | ||
quando si marcia per file parallele fuori dai centri abitati |
![]() | ![]() | ||
durante il tempo necessario a collocare o riprendere il segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() | ![]() | ||
quando per avaria il veicolo è costretto a procedere a velocità particolarmente ridotta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 54 | ||
non consente l'accesso, ma solo l'uscita da una strada |
![]() | ![]() | ||
consente il transito dei quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
consente il transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La corsia può essere | ||
pedonale |
![]() | ![]() | ||
destinata al rallentamento dei veicoli in entrata |
![]() | ![]() | ||
di sorpasso |
![]() | ![]() | ||