Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 260 indica | ||
posto mobile di pronto soccorso nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
zona destinata alla sosta di caravan ed autocaravan ed al campeggio |
![]() | ![]() | ||
officina di riparazione veicoli da campeggio nelle vicinanze |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre | ||
ogni forma di responsabilità, in proporzione al premio pagato |
![]() | ![]() | ||
la responsabilità amministrativa derivante dalla violazione delle norme del Codice della strada |
![]() | ![]() | ||
la responsabilità civile, oltre i massimali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 100 | ||
non consente la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
si trova anche fuori dei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un prossimo semaforo con svolta a sinistra consentita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Le frecce direzionali segnate sulla carreggiata | ||
possono essere integrate da iscrizioni sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile |
![]() | ![]() | ||
sono di colore verde nella segnaletica autostradale |
![]() | ![]() | ||
ci consentono di scegliere la corsia di preselezione se le strisce di corsia sono continue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il conducente che accusa segni di stanchezza deve | ||
raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
![]() | ![]() | ||
tenere un'andatura sostenuta per conservare desta l'attenzione e giungere presto a destinazione |
![]() | ![]() | ||
accostarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il sorpasso è vietato quando | ||
il veicolo che segue abbia già segnalato l'intenzione di effettuare analoga manovra |
![]() | ![]() | ||
sulla carreggiata è tracciata la linea longitudinale tratteggiata |
![]() | ![]() | ||
sulle strade a quattro corsie si incrociano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La sosta è vietata | ||
nelle aree di servizio delle autostrade |
![]() | ![]() | ||
in corrispondenza di incroci semaforizzati |
![]() | ![]() | ||
nelle ore e nei giorni di validità dei segnali che la vietano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Nella situazione rappresentata in figura 648 | ||
i veicoli devono transitare nell'ordine: T, G, P, B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B deve transitare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo P può impegnare per primo l'incrocio e deve fermarsi al centro di esso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA (n. 11) | ||
è posto nelle immediate vicinanze di un attraversamento ferroviario a livello senza barriere |
![]() | ![]() | ||
invita a fare attenzione perché potrebbe arrivare un altro treno su un altro binario |
![]() | ![]() | ||
può essere preceduto dal segnale di PASSAGGIO A LIVELLO CON BARRIERE |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 84 | ||
può essere integrato con un pannello di ZONA RIMOZIONE COATTA |
![]() | ![]() | ||
nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20 |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta, ma non la fermata |
![]() | ![]() | ||