Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno | ||
marciare molto vicino alla barriera laterale |
![]() | ![]() | ||
aumentare di circa tre o quattro volte la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La sospensione della patente è disposta | ||
quando il titolare ometta di comunicare alla prefettura, entro 30 giorni, il cambio di residenza |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare di patente speciale guida veicoli con adattamenti diversi da quelli prescritti |
![]() | ![]() | ||
quando siano violate le disposizioni a tutela dell'ambiente dall'inquinamento atmosferico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'incrocio rappresentato in figura 646 | ||
il veicolo H ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
il veicolo D ha diritto di precedenza sul veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 66 | ||
consente il transito agli autocarri |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai tricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
permette il transito ai veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 46 | ||
indica la fine del diritto di precedenza |
![]() | ![]() | ||
indica sempre un incrocio con precedenza a destra |
![]() | ![]() | ||
indica l'andamento della strada principale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La distanza di sicurezza | ||
deve essere tale da garantire in ogni caso l'arresto tempestivo del veicolo |
![]() | ![]() | ||
deve essere maggiore se si percorre la corsia d'emergenza |
![]() | ![]() | ||
deve essere uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da | ||
strada bagnata |
![]() | ![]() | ||
elevato spessore del battistrada |
![]() | ![]() | ||
uso di marcia bassa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 217 | ||
invita ad evitare rumori molesti in prossimità di una zona alberghiera |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di informazioni ospedaliere |
![]() | ![]() | ||
indica un posto dove possono richiedersi informazioni sulle possibilità di alloggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la segnaletica rappresentata in fig. 566 | ||
può trovarsi sul tratto in salita di un dosso |
![]() | ![]() | ||
consente di effettuare manovre di sorpasso anche valicando ambedue le strisce |
![]() | ![]() | ||
viene impiegata subito prima di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 150 | ||
preavvisa il divieto di svoltare a destra per i veicoli rappresentati in figura |
![]() | ![]() | ||
indica un percorso obbligatorio per i veicoli rappresentati in figura |
![]() | ![]() | ||
preavvisa che gli autocarri oltre 3,5 t devono svoltare nella direzione della freccia |
![]() | ![]() | ||