Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La patente di categoria B consente di guidare | ||
macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
macchine operatrici eccezionali |
![]() | ![]() | ||
filobus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Per limitare i consumi di carburante | ||
occorre ridurre ragionevolmente la velocità di marcia |
![]() | ![]() | ||
è opportuno tenere i finestrini chiusi |
![]() | ![]() | ||
è opportuno eliminare i carichi sul tetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'incrocio rappresentato in figura 665 | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo V deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, V |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Le manifestazioni iniziali dello stato di shock sono | ||
pallore, sudorazione fredda, stato di agitazione, battiti del cuore deboli ma frequenti |
![]() | ![]() | ||
improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso |
![]() | ![]() | ||
presenza di sudore freddo alla fronte e stato di agitazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 102 | ||
posto in presenza di un cantiere stradale, obbliga i conducenti a passare a destra |
![]() | ![]() | ||
posto in presenza di un salvagente, obbliga i conducenti a passare a destra |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a passare a destra di un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico | ||
serve per fermare o dirottare i veicoli che provengono da una determinata direzione |
![]() | ![]() | ||
impone a chi ha impegnato l'incrocio, di sgomberarlo |
![]() | ![]() | ||
significa che si deve proseguire senza fermarsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La velocità dei veicoli deve essere regolata, tenute presenti le eventuali limitazioni | ||
in modo da non costituire pericolo per la sicurezza delle persone |
![]() | ![]() | ||
in modo da consentire in ogni evenienza la tempestiva normale manovra d'arresto |
![]() | ![]() | ||
in modo da garantire solo la sicurezza delle cose trasportate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 61 | ||
nei centri abitati vige dalle ore 8 alle 20 |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai veicoli a trazione animale muniti di pneumatici |
![]() | ![]() | ||
consente il transito dei motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 25 | ||
vieta il transito ai veicoli a motore durante l'orario di uscita dei bambini dalla scuola |
![]() | ![]() | ||
può presegnalare giardini pubblici |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai pedoni adulti senza bambini |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 274 indica | ||
l'ubicazione ed il numero telefonico del comando di polizia stradale più vicino |
![]() | ![]() | ||
alt: posto di blocco della polizia |
![]() | ![]() | ||
l'ingresso della sede di ogni comando di polizia stradale |
![]() | ![]() | ||