Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 94 significa | ||
divieto di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che si può svoltare soltanto a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che si deve svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In una strada a doppio senso di circolazione, con la segnaletica indicata in figura 502 | ||
si può valicare la striscia solo nei tratti in cui è interrotta |
![]() | ![]() | ||
si può sorpassare anche in curva, ma solo in città |
![]() | ![]() | ||
non si può marciare a cavallo della striscia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 50 | ||
comporta il segnale di DARE PRECEDENZA posto sulla rampa di raccordo |
![]() | ![]() | ||
su autostrada, non comporta una riduzione della velocità |
![]() | ![]() | ||
presegnala una immissione da destra con corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Sono causa di rumorosità nei veicoli a motore | ||
il deterioramento del dispositivo silenziatore |
![]() | ![]() | ||
il trasporto di materiale esplosivo |
![]() | ![]() | ||
la cattiva manutenzione della carrozzeria e delle sospensioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 171 | ||
è un segnale di preselezione su strada extraurbana suddivisa in due corsie |
![]() | ![]() | ||
consente la scelta preventiva della direzione che il conducente intende prendere |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un incrocio urbano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 76 | ||
indica un passaggio alto 3,50 m |
![]() | ![]() | ||
nei centri abitati vale soltanto dalle ore 8 alle ore 20 |
![]() | ![]() | ||
non consente il transito degli autoveicoli alti 3,50 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | E' proibito sostare | ||
nelle corsie riservate ai mezzi pubblici |
![]() | ![]() | ||
nelle discese pericolose |
![]() | ![]() | ||
sui binari tranviari, anche se a raso sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La distanza di sicurezza dipende | ||
dalla larghezza della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
dalle condizioni dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
dal tempo di reazione del conducente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 657 | ||
il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli R e C transitano contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A transita dopo il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque | ||
guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia |
![]() | ![]() | ||
evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada |
![]() | ![]() | ||
usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta lo ritenga opportuno |
![]() | ![]() | ||