Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale | ||
deve necessariamente richiedere l'intervento dell'Impresa assicuratrice |
![]() | ![]() | ||
può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale |
![]() | ![]() | ||
si libera dall'obbligo pagandone l'ammontare al danneggiato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, la striscia lungo l'asse | ||
indica una strada a senso unico di circolazione divisa in più corsie |
![]() | ![]() | ||
può essere continua o discontinua |
![]() | ![]() | ||
divide la strada in due carreggiate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I catadiottri hanno la funzione di | ||
segnalare, se bianchi, un'autocisterna per trasporto di carburante |
![]() | ![]() | ||
segnalare lateralmente i veicoli di lunghezza superiore a 6 m |
![]() | ![]() | ||
supplire all'eventuale inefficienza degli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
imprimere la maggiore accelerazione possibile in relazione alla potenza del motore |
![]() | ![]() | ||
se in salita, inserire almeno la seconda marcia |
![]() | ![]() | ||
se in discesa, inserire la retromarcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La distanza di sicurezza | ||
deve essere di almeno 20 m dalla macchina sgombraneve in azione che ci precede |
![]() | ![]() | ||
deve essere mantenuta solo tra i quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nell'incrocio rappresentato in figura 660 | ||
il veicolo D deve attendere il transito del veicolo B |
![]() | ![]() | ||
i veicoli H e B possono passare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
i veicoli D e B devono passare dopo il veicolo H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 36 | ||
presegnala la possibilità di un improvviso e forte rumore dovuto ad aeroplani a bassa quota |
![]() | ![]() | ||
invita a cautela per l'improvviso fastidio provocato dal volo di aerei a bassa quota |
![]() | ![]() | ||
è posto in località dove può avvenire il volo a bassa quota di aeroplani |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 104 | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||
è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 172 | ||
preavvisa un incrocio autostradale |
![]() | ![]() | ||
preseleziona il traffico su strade extraurbane |
![]() | ![]() | ||
consente la scelta preventiva della corsia da occupare in relazione alla propria destinazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 151 | ||
indica un itinerario obbligatorio per gli autoveicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() | ![]() | ||
indica che possono transitare tutti i veicoli salvo quelli delle categorie rappresentate in figura |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta ad autotreni ed autoarticolati |
![]() | ![]() | ||