Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti | ||
quando la batteria rischia di scaricarsi |
![]() | ![]() | ||
quando vi sia il pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada |
![]() | ![]() | ||
qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Al fine di evitare il prodursi di incidenti stradali, il conducente controllerà spesso | ||
il livello del liquido contenuto nella batteria |
![]() | ![]() | ||
la convergenza e l'equilibratura delle ruote |
![]() | ![]() | ||
il corretto funzionamento degli organi di direzione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 157 | ||
con luce verde accesa consente l'attraversamento ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali |
![]() | ![]() | ||
indica il percorso per l'accesso a strutture sportive |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di | ||
90 km/h per le autovetture |
![]() | ![]() | ||
80 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
90 km/h per motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 47 | ||
presegnala un incrocio con una strada di minore importanza |
![]() | ![]() | ||
presegnala un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti dalle strade subordinate |
![]() | ![]() | ||
perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La fermata del veicolo per la semplice salita e discesa dei passeggeri è sempre vietata | ||
sui passaggi e attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||
davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani |
![]() | ![]() | ||
in seconda fila |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale di figura 280 | ||
indica la deviazione di un itinerario |
![]() | ![]() | ||
segnala un cantiere stradale lungo 500 metri |
![]() | ![]() | ||
se di colore verde, è posto sulle autostrade |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 164 | ||
presegnala confine di stato con paese aderente alla Comunità Economica Europea |
![]() | ![]() | ||
non obbliga ad arrestarsi per il controllo doganale al confine di stato |
![]() | ![]() | ||
indica l'appartenenza del veicolo ad un paese membro della Comunità Economica Europea |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 617, il conducente del veicolo N | ||
ha la precedenza rispetto al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
attraversa per primo |
![]() | ![]() | ||
può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito dei veicoli R e A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 71 | ||
vale sia di giorno che di notte |
![]() | ![]() | ||
consente il transito alle macchine agricole |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio in corrispondenza degli accessi privati |
![]() | ![]() | ||