Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 99 significa | ||
che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
che non è consentito svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio svoltare unicamente a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 613 | ||
il veicolo T deve attendere il transito del veicolo O |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nell'ordine: T, O, A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo O deve attendere il transito del veicolo T |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 194 | ||
può trovarsi in formato ridotto su segnali di preavviso o di preselezione |
![]() | ![]() | ||
se di colore verde indica l'inizio di una autostrada |
![]() | ![]() | ||
se barrato da una striscia trasversale rossa indica la fine di una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 75 | ||
indica la larghezza di una strettoia |
![]() | ![]() | ||
non è un divieto che riguarda gli autobus |
![]() | ![]() | ||
può trovarsi prima di una strettoia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione | ||
cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia |
![]() | ![]() | ||
non ci fermiamo a chiedere informazioni, per non ostacolare il flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
chiediamo consiglio al vigile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | I semafori in fig. 156 | ||
possono avere la barra inclinata verso destra o verso sinistra |
![]() | ![]() | ||
sono una segnalazione di pericolo per lavori in corso, per cui bisogna rallentare |
![]() | ![]() | ||
possono avere la barra verticale o orizzontale accesa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 9 | ||
segnala un incrocio con linea tranviaria |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di pericolo |
![]() | ![]() | ||
presegnala una sede tranviaria non protetta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'uso del casco è obbligatorio per | ||
i passeggeri di motocicli |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di motocicli, solo se di cilindrata superiore a 250 cm3 |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | E' consentito, in prossimità di un incrocio, il sorpasso | ||
se l'incrocio è regolato da agenti preposti al traffico |
![]() | ![]() | ||
se l'incrocio è regolato da segnalazione semaforica |
![]() | ![]() | ||
se il veicolo che si sorpassa è un motociclo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Fanno parte della carreggiata | ||
gli attraversamenti pedonali |
![]() | ![]() | ||
gli attraversamenti ciclabili |
![]() | ![]() | ||
le corsie di marcia |
![]() | ![]() | ||