Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | E' ammessa la marcia per file parallele | ||
solo su carreggiate a tre corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
lungo il tronco stradale che conduce ad un incrocio regolato da agenti |
![]() | ![]() | ||
avvicinandosi ad un incrocio regolato da semaforo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 48 | ||
presegnala un'immissione stradale con corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
vieta la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
presegnala un incrocio a T con una strada secondaria che si immette da destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 84 | ||
indica luoghi dove la sosta è vietata |
![]() | ![]() | ||
opportunamente integrato, può vietare la sosta, nei centri abitati, dalle ore 0 alle 24 |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un divieto di fermata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 260 indica | ||
strada riservata ai caravan e ai veicoli da campeggio |
![]() | ![]() | ||
area di campeggio con tende e sosta per caravan ed autocaravan |
![]() | ![]() | ||
terreno autorizzato per campeggio, per caravan ed autocaravan |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il simbolo rappresentato nella figura 718 | ||
contrassegna il comando di accensione dei fari anteriori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
è applicato sulla spia di accensione delle luci anteriori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
individua il comando di accensione dei proiettori anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | L'attraversamento pedonale è una parte | ||
della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni che attraversano |
![]() | ![]() | ||
della strada separata dalla carreggiata mediante una striscia gialla o una apposita protezione |
![]() | ![]() | ||
della strada in cui è vietato il transito dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nell'incrocio rappresentato in figura 646 | ||
i veicoli devono passare nel seguente ordine: H, A, C, D |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A può attraversare l'incrocio prima del veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le frecce direzionali segnate sulla carreggiata | ||
comprendono la sola freccia diritta quando è possibile svoltare anche a destra e sinistra |
![]() | ![]() | ||
sono tracciate nelle corsie prima di un incrocio |
![]() | ![]() | ||
sono di colore azzurro per avviare ad un parcheggio custodito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 102 | ||
preavvisa l'obbligo di svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
indica una strada deformata a destra |
![]() | ![]() | ||
obbliga i conducenti a svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La responsabilità civile connessa al sinistro stradale | ||
è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito |
![]() | ![]() | ||
si limita al risarcimento dei danni alle sole cose |
![]() | ![]() | ||
grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali |
![]() | ![]() | ||