semafori, vigili e segnaletica orizzontale 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
  | |||||||
![]()  | 1)  | Le strisce di guida negli incroci (fig. 543)  | ||
sono strisce discontinue curve di colore bianco  | 
![]()  | ![]()  | ||
sono di norma poste ove la svolta a sinistra si esegue lasciando a destra il centro dell'incrocio  | 
![]()  | ![]()  | ||
consentono di eseguire la svolta a sinistra senza imboccare contro mano la strada di destinazione  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 2)  | La segnaletica di figura 520  | ||
delimita un attraversamento ciclabile  | 
![]()  | ![]()  | ||
indica un attraversamento pedonale in un centro abitato  | 
![]()  | ![]()  | ||
serve a delimitare le zone escluse dal transito pedonale  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 3)  | Il segnale n. 154  | ||
regola la circolazione soltanto dei veicoli adibiti a trasporto pubblico  | 
![]()  | ![]()  | ||
regola la corrente veicolare di corsia  | 
![]()  | ![]()  | ||
regola l'attraversamento dei binari ferroviari  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 4)  | I segnali luminosi della fig. 161  | ||
si accendono soltanto uno per volta  | 
![]()  | ![]()  | ||
indicano le velocità consigliate anche a semaforo spento  | 
![]()  | ![]()  | ||
indicano la velocità consigliata per utilizzare l' "onda verde"  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 5)  | Il segnale n. 158  | ||
è destinato, su piste ciclabili, a regolare l'attraversamento della carreggiata  | 
![]()  | ![]()  | ||
con luce rossa accesa impone l'arresto ai velocipedi  | 
![]()  | ![]()  | ||
ha validità per tutti i veicoli a due ruote  | 
![]()  | ![]()  | ||
6)  | Le strisce bianche laterali discontinue (tratteggiate)  | |||
possono trovarsi nei tratti di strada in cui vige il divieto di sosta  | 
![]()  | ![]()  | ||
separano la carreggiata dalla corsia di emergenza  | 
![]()  | ![]()  | ||
delimitano il margine della strada principale in corrispondenza di diramazioni secondarie  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 7)  | Il segnale n. 157  | ||
indica una lanterna semaforica (semaforo) pedonale  | 
![]()  | ![]()  | ||
indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali  | 
![]()  | ![]()  | ||
indica il percorso per l'accesso a strutture sportive  | 
![]()  | ![]()  | ||
8)  | La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale indica  | |||
l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra e da sinistra  | 
![]()  | ![]()  | ||
il punto in cui bisogna fermarsi ad un incrocio regolato da semaforo con luce rossa  | 
![]()  | ![]()  | ||
il punto in cui dobbiamo fermarci ad un incrocio, se il vigile lo segnala  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 9)  | Le luci rosse lampeggianti (fig. 162)  | ||
obbligano a fermarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere  | 
![]()  | ![]()  | ||
obbligano a fermarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere  | 
![]()  | ![]()  | ||
obbligano a fermarsi all'accesso a un ponte mobile  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 10)  | Al centro di un incrocio, se il vigile preposto al traffico ha un braccio alzato verticalmente come in figura 385  | ||
dobbiamo sgombrare sollecitamente l'incrocio che abbiamo già impegnato  | 
![]()  | ![]()  | ||
dobbiamo in ogni caso fermarci senza impegnare l'incrocio  | 
![]()  | ![]()  | ||
è una fase riservata ai veicoli che devono svoltare  | 
![]()  | ![]()  | ||