Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Sulla stabilità del veicolo in marcia influisce positivamente | ||
la corretta pressione di gonfiaggio dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
il tipo di motore |
![]() | ![]() | ||
la presenza di cambio sincronizzato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Sui pneumatici occorre verificare frequentemente | ||
il consumo uniforme del battistrada |
![]() | ![]() | ||
lo stato di usura del battistrada |
![]() | ![]() | ||
l'assenza di perdite d'aria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Per limitare i consumi di carburante | ||
conviene ridurre i carichi superflui |
![]() | ![]() | ||
occorre ridurre ragionevolmente la velocità di marcia |
![]() | ![]() | ||
è opportuno tenere i finestrini chiusi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Perché gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione | ||
non debbono esistere giochi anomali nel meccanismo dello sterzo |
![]() | ![]() | ||
i pneumatici debbono essere tenuti a bassa pressione per aumentare l'aderenza |
![]() | ![]() | ||
bisogna controllare periodicamente l'esattezza del tachimetro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Si debbono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto durante la guida | ||
soltanto sulle autostrade e sulle strade con caratteristiche autostradali |
![]() | ![]() | ||
quando le circostanze ne rendono consigliabile l'uso |
![]() | ![]() | ||
quando è stato prescritto in sede di rilascio della patente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il simbolo rappresentato nella figura 705 | ||
se la spia è accesa, indica che l'alternatore non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
con spia accesa, indica che il generatore non carica la batteria |
![]() | ![]() | ||
collocato sulla spia, indica se la batteria è in fase di carica o meno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 690 | ||
serve ad illuminare in profondità la strada davanti al veicolo |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore a luce anabbagliante, ma la lampada è montata in maniera errata |
![]() | ![]() | ||
ha un fascio luminoso rivolto prevalentemente in profondità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La insufficiente tenuta di strada del veicolo può dipendere | ||
dal tipo di sterzo |
![]() | ![]() | ||
dal portapacchi montato sulla vettura |
![]() | ![]() | ||
dalla eccessiva pressione dei pneumatici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Gli ammortizzatori scarichi provocano | ||
la possibile rottura delle molle delle sospensioni |
![]() | ![]() | ||
un anomalo funzionamento del differenziale |
![]() | ![]() | ||
un minor coricamento laterale del veicolo in curva |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | I pneumatici con lesioni sui fianchi che interessano le tele | ||
costituiscono un grave pericolo durante la circolazione |
![]() | ![]() | ||
costituiscono pericolo solo se tenuti ad elevata pressione |
![]() | ![]() | ||
possono essere usati, ma con cautela |
![]() | ![]() | ||