Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per ridurre il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario | ||
evitare di accelerare il motore a veicolo fermo |
![]() | ![]() | ||
modificare il dispositivo silenziatore in modo da migliorare il rendimento del motore |
![]() | ![]() | ||
introdurre paglietta di ferro nella marmitta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 718 | ||
contraddistingue la spia di accensione delle luci posteriori per nebbia |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
individua il comando di accensione dei proiettori anabbaglianti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il simbolo rappresentato nella figura 721 | ||
segnala un posto di chiamata telefonica per soccorso stradale |
![]() | ![]() | ||
può segnalare eccessiva usura delle guarnizioni delle ganasce nei freni a tamburo |
![]() | ![]() | ||
contrassegna la spia di funzionamento difettoso del sistema di frenatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione) | ||
di notte, nei casi di inefficienza delle luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
quando si verificano improvvisi rallentamenti o incolonnamenti |
![]() | ![]() | ||
quando si marcia per file parallele fuori dai centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I pannelli arancioni retroriflettenti del tipo in figura 303 | ||
sono collocati posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi |
![]() | ![]() | ||
si applicano posteriormente agli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
vanno posti anche lateralmente per indicare, ciascuno, le singole materie pericolose trasportate |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Sono esentati dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza | ||
militari delle forze armate |
![]() | ![]() | ||
persone con oltre 65 anni di età, risultante dai documenti |
![]() | ![]() | ||
donne in stato di gravidanza, con idonea certificazione delle particolari condizioni di rischio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato nella figura 703 e posto sul veicolo | ||
indica che la benzina sta per finire, se la spia è accesa |
![]() | ![]() | ||
integra l'indicatore di livello del carburante |
![]() | ![]() | ||
è collocato su una spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 694 | ||
ha un fascio luminoso che non colpisce direttamente i veicoli incrocianti |
![]() | ![]() | ||
emette luce verso il basso e verso destra |
![]() | ![]() | ||
è un proiettore di tipo simmetrico, ma la lampada è difettosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il proiettore acceso così come lo si vede nella figura 690 | ||
è a luce anabbagliante, ma la lampada è rovesciata |
![]() | ![]() | ||
evita l'abbagliamento in fase di incrocio |
![]() | ![]() | ||
può essere utilizzato per segnalazioni luminose in sostituzione del clacson |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il simbolo rappresentato nella figura 704 | ||
contrassegna l'indicatore della temperatura dell'olio che circola nel motore |
![]() | ![]() | ||
non è mai posto su spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
posto su una spia luminosa di colore rosso, segnala eccessivo riscaldamento del motore |
![]() | ![]() | ||