Simulazione quiz patente 2013 n. 81

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 81 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N, dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R e A
2 Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati
3 Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo
4 Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie
5 Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiori a 50 km/h
6 L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari
7 Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento
8 La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi
9 Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
10 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, che prosegue diritto
11 Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana
12 In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni devono attraversare la strada affiancati, in modo da impiegare meno tempo
13 Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni
14 L'assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida
15 È vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali
16 Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare
17 Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a destra dell'ostacolo
18 valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo
19 In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare per essere pronti ad arrestarsi se ci sono pedoni che attraversano la carreggiata
20 La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
21 Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)
22 Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 km/h
23 Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia
24 L’airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
25 Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo
26 E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, per completare il segnale verticale di DARE PRECEDENZA
27 Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è vietato richiedere o concedere passaggi
28 Il pannello integrativo raffigurato indica una stazione di rifornimento per soli mezzi pesanti
29 Il segnale (A), se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta
30 Il segnale raffigurato consente ad un veicolo che viaggia a 100 km/h di percorrere la corsia di mezzo
31 La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia
32 Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte
33 In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
34 Gli specchi retrovisori centrali e laterali di un autoveicolo, devono essere regolati dopo che è stata regolata la posizione del sedile di guida
35 In caso di pioggia occorre frenare energicamente
36 La distanza di sicurezza deve essere maggiore se si percorre la corsia d'emergenza
37 Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento
38 In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio circolare al centro della carreggiata
39 Il segnale raffigurato precede un segnale di DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA
40 Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza
figura 617 figura 707 figura 278 figura 651 figura 162 figura 157 figura 96 figura 15 figura 546 figura 84 figura 126 figura 950 figura 243 figura 45 figura 1 figura 97 figura 52
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 81
soluzioni vero falso