Simulazione quiz patente 2013 n. 80

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 80 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita
2 Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T
3 E' obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox
4 Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione
5 Trainare un rimorchio su strade con forti salite fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore
6 La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra
7 Il segnale raffigurato si può trovare su strade urbane
8 La marmitta deteriorata aumenta l'inquinamento acustico prodotto dai veicoli a motore
9 Il conducente deve regolare la velocità in relazione al carico del veicolo
10 Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata
11 Il segnale raffigurato vieta la sosta ad autotreni ed autoarticolati
12 Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea
13 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R impegna per primo l'incrocio e si ferma al centro di esso
14 Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato destro
15 Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti
16 Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare
17 Fuori dei centri abitati, il conducente in caso di sosta deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, eventualmente anche sulle piste ciclabili
18 La distanza di sicurezza è una distanza fissa
19 Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra
20 In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C può andare diritto
21 La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile
22 Con la patente di categoria A1 si possono condurre le macchine operatrici non eccezionali
23 Il segnale raffigurato preannuncia sulla sinistra una strada senza uscita
24 L'inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)
25 Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio
26 La barriera raffigurata può utilizzarsi nei passaggi a livello quando le sbarre sono guaste
27 Sui motocicli è consentito trasportare sacchetti con la spesa anche se non saldamente assicurati
28 La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l'incrocio
29 Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a destra
30 In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h
31 Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
32 E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni
33 Sulle strade extraurbane il segnale è sempre obbligatorio
34 L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza
35 Il segnale raffigurato permette la sosta degli autobus
36 Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo
37 Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva
38 Il pannello integrativo raffigurato è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI
39 E’ consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
40 Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati dal conducente per controllare, prima di svoltare, che non sopraggiungano veicoli da dietro
figura 97 figura 616 figura 565 figura 174 figura 151 figura 655 figura 50 figura 157 figura 596 figura 49 figura 102 figura 276 figura 154 figura 6 figura 34 figura 84 figura 134
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 80
soluzioni vero falso