Simulazione quiz patente 2013 n. 469
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico
2
Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono
3
Il semaforo in figura indica l'entrata di una struttura sportiva
4
Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette
5
Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada
6
Il segnale raffigurato è obbligatorio in corrispondenza degli accessi privati
7
La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione
8
Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada
9
Non è obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
10
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue
11
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento
12
Il climatizzatore può essere utilmente impiegato anche nel periodo invernale, per sbrinare velocemente il parabrezza
13
Lungo le corsie di emergenza delle autostrade i pedoni possono transitare solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso
14
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza
15
Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga
16
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi
17
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R
18
Il pannello integrativo in figura (A) indica la vicinanza di una o più curve strette
19
L’uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
20
E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus
21
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso
22
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada
23
La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione
24
Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con carrello appendice
25
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove non si può circolare ad oltre 30 km/h
26
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia
27
Il segnale raffigurato indica una strada vietata ai taxi
28
La segnaletica in figura consente la sosta delle autovetture dalle ore 20.00 alle ore 8.00
29
La segnaletica rappresentata in figura si trova solo in vicinanza di passaggi a livello con barriere
30
Il segnale raffigurato indica che la strada che si incrocia è a senso unico verso sinistra
31
Sulla distanza di sicurezza influisce la concentrazione del conducente
32
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline
33
In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino dei rimorchi agricoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate
34
La patente di categoria B abilita a condurre gli autoveicoli di massa massima autorizzata non superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di non più di otto persone oltre al conducente
35
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
36
E' obbligatorio viaggiare per file parallele sulle carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come quella in figura
37
Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra
38
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare
39
Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote
40
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B passa prima del veicolo L



















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 469 |

