Simulazione quiz patente 2013 n. 45
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il segnale raffigurato indica che gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate possono percorrere solo la corsia di destra
2
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci
3
E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni
4
In caso di frenata di emergenza, il conducente deve inserire rapidamente la retromarcia
5
La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
6
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
7
Il segnale raffigurato indica nel primo riquadro in alto il limite massimo di velocità nei centri abitati
8
Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo B
9
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore
10
Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco
11
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare a compiere la manovra, qualora vi sia traffico intenso e continuo
12
La luce verde del semaforo in figura è sempre accesa durante l'uscita degli studenti dalla scuola
13
Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica una temperatura troppo bassa dell’olio di lubrificazione del motore
14
I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull’asfalto
15
Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso
16
La segnaletica in figura indica un attraversamento per pedoni
17
Il segnale raffigurato permette la sosta dei ciclomotori
18
Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate
19
Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso
20
Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita
21
valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità
22
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo
23
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare maggiore attenzione, perché potrebbe incrociare un tram
24
In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto
25
Il segnale raffigurato indica che le corsie disponibili diventano due
26
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche
27
I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori
28
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N
29
La sosta è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
30
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
31
I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
32
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti
33
Fuori dei centri abitati, è facoltativo presegnalare, anche di giorno, un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza
34
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica una strada con diritto di precedenza
35
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate
36
Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata
37
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
38
Il segnale raffigurato impone di fermarsi e dare precedenza ai mezzi della polizia
39
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
40
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri nel senso della freccia


















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 45 |

