Simulazione quiz patente 2013 n. 447

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 447 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
2 In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome
3 Nelle aree pedonali possono transitare i trattori stradali, con velocità non superiore a 30 km/h
4 Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate
5 Il cono raffigurato può indicare separazione provvisoria dei sensi di marcia
6 Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità
7 La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione
8 Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti
9 La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo
10 La distanza di sicurezza può essere diminuita nelle gallerie
11 Le strisce di guida in figura, di norma, si trovano dove la svolta a sinistra si effettua lasciando alla nostra destra il centro dell'incrocio
12 Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
13 La patente di categoria B con codice armonizzato 96, abilita alla guida di autosnodati con massa massima autorizzata superiore a 4.250 chilogrammi, ma non superiore a 7.500 chilogrammi
14 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro
15 Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h
16 Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione, è obbligatorio presegnalare velocipedi, ciclomotori e motocicli fermi con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati
17 Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua
18 Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte
19 Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
20 Giungendo ad un incrocio, bisogna essere prudenti e tolleranti nei confronti di chi, pur non avendo la precedenza, passa ugualmente per primo
21 Il segnale raffigurato indica la distanza tra il segnale e l'inizio della strada in cattivo stato
22 Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una curva pericolosa
23 Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata
24 La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superato la striscia trasversale di arresto
25 Il segnale raffigurato indica che è pericoloso svoltare a destra
26 Il segnale raffigurato consente la circolazione dei veicoli per persone diversamente abili
27 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo
28 Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
29 Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare brusche frenate, per garantire la sicurezza degli altri utenti della strada
30 Dopo un incidente, il rischio che scoppi un incendio è maggiore se il veicolo è dotato di interruttore inerziale, che blocca l'afflusso di carburante al motore
31 Il segnale raffigurato può indicare il punto di arresto nei pontili d'imbarco di navi traghetto
32 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa contemporaneamente al veicolo D
33 Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia un passaggio a livello senza barriere
34 La spia della cintura di sicurezza è di colore rosso
35 Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio
36 In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
37 Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture
38 Il segnale raffigurato è un segnale di DIVIETO DI SOSTA TEMPORANEO
39 Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra
40 Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E
figura 40 figura 278 figura 509 figura 543 figura 78 figura 901 figura 5 figura 154 figura 95 figura 186 figura 120 figura 651 figura 920 figura 41 figura 148 figura 384 figura 650
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 447
soluzioni vero falso